TURN OVER PER LA VITTORIA. Aquilani dosa le energie nerazzurre: "Cambiare si può, anche modulo...»
A Reggio Emilia il tecnico nerazzurro potrebbe schierare Caracciolo, Torregrossa e Barberis dal primo minuto. "Sono pronti". Ballottaggio tra Barbieri e Calabresi, Il rientro di Nagy potrebbe far rifiatare Veloso.

di Michele Bufalino
PISA
Si va verso il parziale turnover contro la Reggiana, per cercare di dare continuità alla vittoria di Piacenza. La doppia trasferta con il turno infrasettimanale ha però lasciato ben poco spazio al Pisa per preparare adeguatamente il match. "La preparazione è stata nulla o quasi, abbiamo fatto un allenamento e la rifinitura - dichiara l’allenatore nerazzurro Alberto Aquilani -. Abbiamo dosato le energie in un momento di gare molto ravvicinate, perciò potremmo cambiare qualcosa, ma la rosa fortunatamente ce lo permette". Il tecnico però copre bene le sue carte, lasciando intendere anche di star studiando un cambio di modulo: "Potrei anche cambiare modulo - ammette Aquilani -. Spesso lo si fa per le caratteristiche e lo stato dei forma dei giocatori a disposizione e a volte anche per cercare un vantaggio sugli avversari".
Tre giocatori fuori ultimamente fuori dai radar potrebbero anche essere in campo dal primo minuto: "Qualcuno inevitabilmente ha avuto bisogno di rifiatare - prosegue il tecnico -. Caracciolo, Barberis e Torregrossa potrebbero anche giocare dal primo minuto, non posso escluderlo. Sono pronti". Difficile invece che Aquilani voglia rinunciare a Vignato: "Con la Feralpisalò ha fatto una buona partita, finendola in crescendo. Può dare di più e gli manca ancora qualcosa nelle gambe, ma è un giocatore che ha bisogno di giocare, più lo fa e più entra in condizione". Non sottovaluta l’avversario l’allenatore del Pisa: "La Reggiana è una squadra in salute, sono messi bene in campo da Nesta, un amico che rispetto molto, e abbinano qualità tecnica e ferocia agonistica rilevante - continua il tecnico - Sappiamo che sarà una gara di estrema difficoltà e importanza, da giocare con serietà e consapevolezza".
Cerca di avere un approccio propositivo il tecnico, dopo la vittoria esterna di sabato: "Dobbiamo imparare che se nel corso di una partita ci abbassiamo, devono essere utilizzate altre armi per vincere - conclude il tecnico -. È vero, tiriamo poco e su alcune scelte dobbiamo lavorare, ma siamo arrivati al 90’ aggredendo per tutta la partita, stiamo facendo dei passi avanti". Tanti infine i ballottaggi in campo per i nerazzurri. In difesa Barbieri e Calabresi si giocano una maglia sulla destra, così come Caracciolo, Canestrelli e Leverbe se ne giocano due tra i centrali. A centrocampo potrebbe arrivare il turno di Barberis, affiancato a Marin o addirittura a Nagy, di ritorno dalla squalifica per far rifiatare Miguel Veloso. Sulla trequarti invece uno tra Vignato, Valoti, Arena e Mlakar starà in panchina, mentre Torregrossa insidia Moreo per un posto da titolare, anche se l’italo-venezuelano presumibilmente potrebbe partire nella ripresa. Intanto sono già in vendita i biglietti per Pisa-Cosenza di sabato prossimo con prezzi più bassi rispetto alla gara col Bari in gradinata, anche se in Curva Sud molti tifosi cosentini stanno giudicando eccessivo il costo di 27 euro con la prevendita per il settore ospiti sui profili social della società nerazzurra.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su


