L’attesa del via libera. Da Figc e Municipio i passi necessari per mettersi in moto

Il popolo biancazzurro guarda con ansia e curiosità al Palazzo Municipale, dove il sindaco Fabbri e l’assessore allo Sport Carità...

di STEFANO MANFREDINI
30 giugno 2025
Cori, bandiere e passione: il tifo della SPAL

Cori, bandiere e passione: il tifo della SPAL

Il popolo biancazzurro guarda con ansia e curiosità al Palazzo Municipale, dove il sindaco Fabbri e l’assessore allo Sport Carità sono chiamati a scegliere la proprietà della nuova Spal. Attraverso un bando che però non può ancora formalmente essere presentato a causa del via libera della Federcalcio che tarda ad arrivare. Stando alle informazioni che circolano comunque, presto la Figc darà l’ok per procedere. A quel punto verrà istituita una commissione di valutazione ad hoc, composta dal sindaco Fabbri, dall’assessore allo Sport Carità e dall’avvocato Federico Menichini, che si occuperà di analizzare le varie manifestazioni di interesse.

Si presenteranno sicuramente ai nastri di partenza la compagine guidata da Walter Mattioli e quella che fa riferimento alla X Martiri, entrambe fiduciose di poter raggiungere l’obiettivo. Ma non è escluso che possano pervenire all’amministrazione anche altri progetti, magari da gruppi provenienti da fuori città. Nei prossimi giorni si attendono anche notizie da via Copparo sull’altro fronte, quello della Spal di Joe Tacopina, che rimane formalmente proprietario di una società a cui il Comune di Ferrara presto toglierà la disponibilità di stadio Mazza e centro sportivo Fabbri.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su