Le pagelle: Melgrati regista arretrato, molto efficace coi piedi. L’ingresso di Antenucci cambia il volto della ripresa. Radrezza ancora indietro, Bassoli è il migliore tra i difensori

Rao si dà un gran daffare, Karlsson lotta e di testa le piglia tutte. Bruscagin protagonista in negativo sulla prima rete ascolana

di Redazione Sport
24 agosto 2024
Rao festeggia sotto la curva (Foto Bp)

Rao festeggia sotto la curva (Foto Bp)

MELGRATI 6,5. Di piede è "brasiliano", un vero regista arretrato anche fuori area, a patto di non esagerare. Si capisce perché a Dossena serva, Di mani bravo sul salvataggio finale su D’Uffizi.

BRUSCAGIN 5,5. Continua a essere protagonista in negativo sui gol al passivo, stavolta sbagliando l’allineamento e lasciando in gioco Tirelli: bisognava provvedere prima sul mercato. Per il resto, volonteroso, ci dà.

ARENA 6. Fa legna da capitano, ma con troppi errori e svirgolate tecniche. Però firma il 2-2… BASSOLI 6,5. Mette due pezze provvidenziali su occasioni potenzialmente pericolose nel primo tempo. Il migliore tra i difensori, come tutto lo scorso anno: sicuri di volerlo cedere?

TRIPALDELLI 6. Fa il compitino con qualche sbavatura tecnica, avanzando di più nella ripresa ma con cross poco felici.

ZAMMARINI 6. Sembra accendersi al quarto d’ora con un paio di ottime giocate tecniche, poi sparisce un po’ dalla gara. Riappare meglio nel 4-2-3-1 della ripresa.

RADREZZA 5,5. Ha personalità e visione, si vede subito: va al tiro dopo 11 secondi. Poi Carrera lo scherma con le due ali a turno. Troppo facile però per l’Ascoli trovare spazio alle sue spalle. E’ indietro, e nello 0-2 con Adjapong sulla corsa non c’è gara.

NADOR 6. Tarda un po’ a mettersi in moto, poi dà la carica con un paio di sgroppate fisiche delle sue.

D’ORAZIO 6. Preferito a Rosafio, gioca sul piede sbagliato e così invece di rientrare deve crossare: ma lo fa male a lungo, fino a che da piazzato non trova l’assist per Arena. Vivace, quello si.

KARLSSON 6. Ottimo acquisto, si vede subito. Aiuta la squadra a uscire e giocare, e sul tiro sventato da Raffaeli meritava il gol. Lotta e di testa le piglia. RAO 7. Si dà un gran daffare, anche rientrando, e si conferma giovane di gran qualità. Si divora un gol a un metro dalla porta, ma si riscatta con la rete su fallo laterale che arriva sul secondo palo. Lo attende una bella stagione.

ANTENUCCI 6,5. Il suo ingresso segna il riscatto, sfiora il gol in rovesciata e fa poi il trequarti dietro Karlsson in 4-2-3-1. AWUA 6. Fa capire la sua tonica fisicità.

ROSAFIO 5,5. Spreca male una punizione.

LA MANTIA ng.

KANE ng.

DOSSENA 6,5. La sua Spal gioca con coraggio, gira bene palla e attacca. Però la gara ripropone il dilemma atavico: fare la partita esponendosi a contrattacchi o il chiudere i varchi e ripartire negli spazi? Lui sceglie la busta 1.

DIOP 5. Diversi errori di valutazione. Di solito è bravo, nell’occasione no.

PUBBLICO 10. Meraviglioso, come una squadra lo vorrebbe sempre nella buona e nella cattiva sorte.

Mauro Malaguti

Continua a leggere tutte le notizie di sport su