Peda illude, poi il diluvio. Spal sotto 1-2, gara rinviata

La Lucchese rimonta e sorpassa i biancazzurri prima della bomba d’acqua. Si rigiocherà dal minuto 57. Tacopina, gesto distensivo ma la curva non ci sta.

24 settembre 2023
Peda illude, poi il diluvio. Spal sotto 1-2, gara rinviata
Peda illude, poi il diluvio. Spal sotto 1-2, gara rinviata

di Stefano Manfredini

FERRARA

Il diluvio universale che si è abbattuto sulla nostra città dopo le 19 ha costretto l’arbitro Giaccaglia a sospendere e poi rinviare a data da destinarsi l’incontro tra Spal e Lucchese. Una pioggia incessante intervallata dalla grandine ha reso impraticabile il manto erboso del Mazza, dove è stato impossibile proseguire l’incontro. Fino a quel momento (la gara è stata interrotta al 57’), la Lucchese conduceva meritatamente. Anzi, per quello che si è visto l’1-2 andava pure stretto alla squadra di Gorgone, più pericolosa della Spal fin dalle prime battute del match. L’incontro non si potrà recuperare oggi, perché a Ferrara è in programma la mezza maratona e soprattutto mercoledì prossimo Antenucci e compagni saranno impegnati sul campo del Cesena. Rispetto a qualche anno fa, è cambiato il regolamento: si riprenderà dal 12’ della ripresa sull’1-2, con la speranza che quel giorno si possa vedere un’altra Spal. Ripercorrendo la storia della partita del Mazza, mister Di Carlo ne cambia sei rispetto alla formazione schierata ad Alessandria, rivoluzionando la difesa con gli inserimenti di Fiordaliso, Valentini e Celia, quest’ultimo al debutto assoluto. A centrocampo spazio a Bertini in posizione centrale al posto dell’infortunato Carraro, mentre sul fronte offensivo le novità sono rappresentate dagli esterni con Rosafio e Dalmonte che esordiscono dal primo minuto. È fin dall’inizio la Lucchese a mostrare le cose migliori, con un tiro improvviso di Russo su sponda di Magnaghi che trova la risposta di Del Favero e un diagonale di Magnaghi che termina a lato.

La Spal risponde con una buona iniziativa di Celia che sbaglia l’ultimo passaggio, poi il tiro di Dalmonte viene rimpallato. I rossoneri tornano a spingere sull’acceleratore con un diagonale di Cangianiello fuori di un soffio sugli sviluppi di uno schema su punizione e un clamoroso errore di Russo che calcia alle stelle tutto solo davanti a portiere. Alla mezz’ora però improvvisamente la Spal passa in vantaggio: in seguito ad una punizione di Rosafio, la torre di Valentini premia Peda che si coordina alla grande gonfiando la rete sotto la curva Ovest. La rete del polacco è soltanto un’illusione, perché Guadagni pareggia di testa su cross di Fedato sfruttando un errore difensivo della Spal, che dopo l’intervallo viene incornata nuovamente da Benassai sugli sviluppi di un corner. Il resto lo abbiamo già raccontato, col presidente Tacopina che sotto l’acquazzone sbuca dal tunnel dirigendosi verso la Ovest per lanciare un pallone ai tifosi. Un gesto distensivo che però non ottiene l’effetto sperato, perché la sfera viene rispedita in campo con un coro non esattamente amichevole. Tra qualche giorno al Manuzzi servirà tutt’altra prestazione, perché i primi 57 minuti della gara con la Lucchese non sono piaciuti davvero a nessuno.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su