Primavera al via Debutto nel derby con la Reggiana

La Lega Serie B ha reso noto la composizione dei gironi e il calendario della Primavera 2, con la Spal nel girone A. La competizione prevede un calendario asimmetrico e playoff/playout per la promozione/retrocessione. La Spal inizia il proprio percorso il 16 settembre contro la Reggiana. La Primavera Tim Cup inizia il 27 settembre con l'Atalanta.

6 settembre 2023

Mancano 10 giorni all’inizio del campionato Primavera 2, che vede la Spal ai nastri di partenza. La Lega serie B, in qualità di organizzatrice della competizione, proprio ieri ha reso noto la composizione dei gironi e diramato il calendario. La squadra di Grieco è stata inserita nel girone A insieme ad Albinoleffe, Brescia, Alessandria, Renate, Cittadella, Venezia, Como, Cremonese, Feralpi Salò, Parma, Padova, Udinese, Reggiana, Sudtirol e Vicenza. Sono diverse quindi le società di serie C nel girone, mentre l’Udinese è l’unico club di serie A. La novità principale di quest’anno è il calendario asimmetrico: il girone di ritorno pertanto non rispecchierà quello di andata, a beneficio dello spettacolo e dell’imprevedibilità. La prima giornata si disputerà sabato 16 settembre, mentre l’ultimo dei 30 turni è previsto per sabato 18 maggio. Come di consueto, sono previsti playoff (quarti di finale, semifinale e finale) e playout (andata e ritorno) che decreteranno rispettivamente la promozione al campionato Primavera 1 e la permanenza nel campionato Primavera 2. La Spal inizierà il proprio percorso al centro sportivo Gibì Fabbri contro la Reggiana in un derby attesissimo. La settimana successiva invece i biancazzurri faranno visita al Renate nella prima trasferta stagionale. La Lega serie A invece ha definito il tabellone della Primavera Tim Cup. La Spal di mister Grieco entrerà in gioco a partire dai trentaduesimi di finale, con l’Atalanta il 27 settembre a Zingonia.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su