Un volume speciale per i baby-appassionati. Gli Europei per i bambini sulle orme di Zoff e Zidane

Il volume "Storia del calcio" della casa editrice francese Quelle Histoire celebra le origini e i fuoriclasse del calcio, dalle antiche civiltà al successo contemporaneo, con approfondimenti su stadi e calciatori leggendari. Disponibile nelle librerie italiane grazie ad ALI.

di Redazione Sport
4 luglio 2024

Gli Europei per i bambini sulle orme di Zoff e Zidane

I campionati Europei sono nel pieno del loro svolgimento e la casa editrice francese Quelle Histoire celebra il calcio con un volume dedicato alle sue origini, narrando la storia di fuoriclasse leggendari: da Pelè a Zidane, da Meazza a Cruijff, Maradona e Iniesta sono solo alcuni dei personaggi menzionati in Storia del calcio, il libro della casa editrice leader in Francia per libri storici destinati a bambine e bambini,

Il volume ripercorre la storia del calcio dalla nascita ai giorni nostri, dallo Tsu’chu, un gioco militare diffuso nel terzo millennio a.C. in Cina, all’antica Grecia, dove si affermò quello che venne poi ufficialmente riconosciuto dalla FIFA come l’antenato del calcio, l’Episkyros, e che a Roma si trasformò nell’Harpastum. Si racconta che durante il Medioevo la diffusione dei giochi con la palla fu interrotta per rifiorire durante il Rinascimento a Firenze, con la nascita del calcio fiorentino utilizzato dai Medici come valvola di sfogo per il malcontento popolare.

E poi l’Inghilterra dove nasce il calcio moderno, introdotto secoli prima dalle legioni di Giulio Cesare. Il racconto parte dal 26 ottobre 1863, quando nel Regno Unito nasce la Football Association, poi nel 1900 il calcio debutta alle Olimpiadi e nel 1904 viene fondata la FIFA, la Fédération Internationale de Football Association, che nel 1928 organizza il primo campionato mondiale, svoltosi nel 1930 a Montevideo e vinto dall’Uruguay. E poi i mondiali vinti dall’Italia nel 1934 e nel 1938 con le prodezze di Giuseppe Meazza, la rassegna in Cile dominata dal Brasile di Pelé. E ancora il “calcio totale” dell’Olanda di Johan Cruijff, bellissimo ma mai vincente, l’Argentina di Maradona, la Francia di Zidane, le “furie rosse” spagnole, l’Italia vittoriosa nel 1982 e nel 2006, fino alla Coppa del Mondo del 2014, vinta dalla Germania.

Il libro si arricchisce di linee del tempo, giochi, quiz e un approfondimento sugli stadi più famosi, da Wembley al Santiago Bernabéu, dal Maracanã all’Olimpico di Roma, e i calciatori leggendari come Messi, Cristiano Ronaldo, Moore, Puskás, Zoff e Beckenbauer. Il libro è distribuito nelle librerie italiane da ALI.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su