Vis già a tutto gas con mister Stellone. Doppia seduta per inaugurare il raduno
L’allenatore romano non fa sconti ai 32 giocatori. Sugli spalti del “Benelli“ circa 50 tifosi. Venerdì si parte per il ritiro di Cingoli

Vis già a tutto gas con mister Stellone. Doppia seduta per inaugurare il raduno
Niente sconti nel primo giorno di scuola. Doppia seduta allo stadio “Benelli“, mattino e pomeriggio, la seconda già bella carica con un’ora e mezza abbondante di lavoro: dapprima esercizi a terra, poi pallone (torello, schemi semplici), quindi la parte atletica. Fatiche moltiplicate, dentro al forno del Benelli: 33 gradi all’ombra, 37-38 percepiti. Bottigliette d’acqua come se piovesse. In temperatura anche il telefonino del direttore Menga, in perenne trattativa di mercato.
Ci sono tutti, quelli annunciati: 32 giocatori sul campo, una decina di sagome scure gli uomini dello staff. Su tutti il sorriso bonario di mister Stellone, chiamato in questi giorni e soprattutto nelle due settimane di ritiro a Cingoli, a partire dal 19, a vagliare attentamente il materiale a disposizione. Ci sono 4 portieri, compresi volti noti e affidabili come Farroni e Polverino, ma con ogni probabilità non saranno i preferiti. La scelta degli under in quel ruolo impone alla società di reperire elementi più giovani. C’è l’intero pacchetto del Venezia (Busato, Tavernaro,
l’attaccante Okoro, più Da Pozzo) ma sono tutti da ufficializzare. Così come l’aitante difensore centrale Magnani, proveniente dall’Eccellenza a Urbino. Ci sono i promossi dalla Primavera
(Thiané, Caputo, Giorgini, Stabile), ci sono i rientranti Gambino,
D’Innocenzo e Cannavò. Ci sono coloro che son sospesi, come Riccardo Zoia: sembrava a un passo dalla Ternana, con le due società già d’accordo sul prezzo, ma la rottura in casa umbra col diesse Capozucca costringe a ripensare la faccenda. Reset totale sulle trattative di mercato, scrivono da quelle parti. Ci sono i nuovi acquisti biancorossi, per i quali la cinquantina di tifosi sugli spalti della tribuna coperta è impegnata nei primi esercizi di riconoscimento: viso, capelli, movenze, trattamento di palla. Bove lo riconosci dal fisico, Paganini dal capello a spazzola, Antolini è longilineo e asciutto, Orellana è il più piccolo e ha un mancino inconfondibile. C’è capitan Di Paola, fresco di rinnovo monstre, che si fa razioni di corse supplementari. Osservato speciale Joel Obi, le cui recenti fragilità mettono in ansia i tifosi. Reggerà un campionato intero? A vederlo, sembra a posto, ma là in mezzo, dove il mestiere è più usurante, la Vis avrebbe bisogno di integrare il reparto. Detto della necessità dei portieri, radio mercato parla di due over in arrivo. Con calma, perché le occasioni da qui in avanti non mancheranno.
Mercato C. Il Campobasso ufficializza l’attaccante ex Gubbio Spalluto (triennale), l’Ascoli prende dal Ravenna Mattia Tirelli (13 reti e 6 assist in D), il Rimini prende il portiere Vitali, ex Ancona, e rinnova il prestito di Malagrida (Samp). Il Legnago ingaggia il terzino under Ballan. L’ex Fermana Eleuteri si accasa al Renate.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su