Vis, il lato buono della sconfitta di Gubbio. Neri: "Qui per dimostrare che posso starci"

Il portiere ha salvato il risultato a più riprese in un match condizionato dall’arbitro: "Abbiamo sofferto un po’ sulle seconde palle"

26 settembre 2023
Vis, il lato buono della sconfitta di Gubbio. Neri: "Qui per dimostrare che posso starci"
Vis, il lato buono della sconfitta di Gubbio. Neri: "Qui per dimostrare che posso starci"

I due rigori concessi al Gubbio nell’arco di un minuto hanno, al di là della prestazione più o meno opaca, inciso sul risultato finale. "La differenza sta tutta lì- come ha detto Banchieri nel dopo partita- e fa la differenza del mondo". L’ultima vittoria del Gubbio in casa risaliva al primo aprile contro la Vis per 3 a 0. Sabato c’è stato il bis con il rigore realizzato da Montevago. Al ‘Barbetti’ di Gubbio c’era Maurizio Paruccini collaboratore per le attività della Procura Federale Figc (controlli di gare per società professionistiche e gare di società dilettantistiche): "È stata una partita dominata dal Gubbio, il team di mister Braglia ha ampiamente meritato la vittoria, la Vis è stata schiacciata nella propria metà campo per quasi tutti i novanta minuti, deve il suo limitato passivo alle prodezze del portiere Neri. Secondo me Neri farà strada considerando anche la sua giovane età. Che il Gubbio abbia premuto molto lo confermano i tantissimi calci d’angolo battuti. Il Gubbio è comunque una squadra strutturata per l’obiettivo minimo dei playoff, ha una rosa ampia e adeguata a cogliere le proprie aspettative. Penso che per la Vis si tratta di una parentesi negativa dopo le belle prestazioni precedenti". Lo stesso Neri commenta: "Due rigori così uno dopo l’altro e un po’ di occasioni dubbie hanno reso tutto più difficile. Abbiamo sofferto un po’ sulle seconde palle e avremmo potuto fare qualche tiro da fuori in più. Finora l’impressione è che raccogliamo meno di quello che meritiamo a causa di alcuni episodi e gol sbagliati. Sono qui per dimostrare che posso starci".

Ma è già tempo di guardare avanti, se in un certo senso la trasferta di Gubbio e con essa la sconfitta poteva essere in preventivo è ora di catalizzare l’attenzione sui prossimi derby, ad iniziare da quello di lunedì prossimo al Benelli (finalmente) contro la Fermana (ore 20,45). Nel frattempo la società biancorossa è impegnata per l’inaugurazione del nuovo Stadio per giovedì 28 settembre a partire dalle ore 18.30. Al taglio del nastro il sindaco Matteo Ricci con lui alcuni componenti della giunta comunale e alla presenza dall’Arcivescovo Monsignor Sandro Salvucci e la presenza di tutte le autorità civili e sportive pesaresi. Parteciperanno la prima squadra, i settori giovanili e l’Academy Vis Pesaro. Inoltre, tutte le società calcistiche di Pesaro e provincia saranno rappresentate con le proprie squadre giovanili. In seguito, verrà presentata ufficialmente la squadra della Vis Pesaro 2023-2024, insieme a mister Simone Banchieri e tutto lo staff. La società invita la città, sportiva e non a partecipare.

Amedeo Pisciolini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su