F1 Suzuka: Piastri-Norris davanti nelle Fp2. Le Ferrari quarta e settima. I tempi
Hamilton fuori dal podio virtuale nella seconda sessione di libere in Giappone. Indietro Leclerc. La bandiera rossa si alza quattro volte. Vasseur: “McLaren un passo avanti ma in gara può cambiare tutto”

Oscar Piastri a Suzuka (Epa via Ansa)
Suzuka, 4 aprile 2025 – Dominano le McLaren nelle Fp2 a Suzuka, sessione interrotta quattro volte dalla bandiera rossa (due per le uscite di Doohan e Alonso ed altrettante per piccoli incendi scoppiati nell'erba a bordo pista).
Oscar Piastri ha chiuso con il miglior tempo in Giappone: 1'28"114, seguito dal secondo compagno di squadra Lando Norris, staccato di 49 millesimi. Terzo a sorpresa Isack Hadjar su VCARB, a oltre quattro decimi.
Le Ferrari: quarto Lewis Hamilton e settimo Charles Leclerc.
Questi i migliori tempi al termine della prima giornata di prove libere del Gran Premio del Giappone.
1a sessione
1. Lando Norris (Gbr) McLaren 1'28"549
2. George Russell (Gbr) Mercedes 1'28"712
3. Charles Leclerc (Mon) Ferrari 1'28"965
4. Lewis Hamilton (Gbr) Ferrari 1'28"544
5. Max Verstappen (Ned) Red Bull 1'29"065
6. Yuki Tsunoda (Jpn) Red Bull 1'29"172
7. Fernando Alonso (Esp) Aston Martin 1'29"222
8. Isack Hadjar (Fra) Racing Bulls 1'29"225
9. Andrea Antonelli (Ita) Mercedes 1'29"284
10. Carlos Sainz (Esp) Williams 1'29"333
2a sessione
1. Oscar Piastri (Aus) McLaren 1'28"114
2. Lando Norris (Gbr) McLaren 1'28"163
3. Isack Hadjar (Fra) Racing Bulls 1'28"518
4. Lewis Hamilton (Gbr) Ferrari 1'28"544
5. Liam Lawson (Nzl) Racing Bulls 1'28"559
6. George Russell (Gbr) Mercedes 1'28"567
7. Charles Leclerc (Mon) Ferrari 1'28"586
8. Max Verstappen (Ned) Red Bull 1'28"670
9. Pierre Gasly (Fra) Alpine 1'28"757
10. Carlos Sainz (Spa) Williams 1'28"83
Vasseur: McLaren un passo avanti ma in gara può cambiare tutto
“E' stato difficile mettere assieme un giro con tanto traffico e altri problemi – commenta il team principal Ferrari Vasseur dopo la sessione di questa mattina – . Leclerc e Hamilton erano abbastanza contenti del bilanciamento quindi non penso che siamo tanto lontani. Probabilmente sarà così anche domani. Con curve ad alta velocità fatichi tanto a recuperare in mezzo al traffico. Ci manca qualcosa nelle curve lente, la 9 e la 11, lavoreremo su quello". Per Vasseur “siamo molto vicini a Russell (Mercedes, ndr) e alla Red Bull. La McLaren è un piccolo passo avanti, ma in gara potrà anche esserci la pioggia e cambierà tutto. Il vento girerà di 180 gradi e quindi cambierà totalmente il bilanciamento delle vetture, dovremo essere pronti”.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su