Atletica. Ai campionati regionali allievi brilla Palmonari. Nei 5000 metri di marcia precede Grazioso

L’Atletica Lugo in pista con ben 17 atlete. Oro anche Letizia Mengozzi. nei 2000 siepi .

di UGO BENTIVOGLI
25 giugno 2025
Da sinistra Beatrice Palmonari. e Letizia Mengozzi

Da sinistra Beatrice Palmonari. e Letizia Mengozzi

Lo stadio Galli di Imola ospita i campionati regionali individuali della categoria Allievi – gli atleti nati negli anni 2008 e 2009 – con grandi risultati per i tesserati per tre società ravennati, l’Atletica Lugo, presente con ben 17 atlete, l’Atletica 85 Faenza e l’Atletica Ravenna.

Strepitosa la prestazione dell’Atletica Lugo, forte anche della trasmigrazione di alcune atlete dalla vicina Imola, tra le quali la fenomenale marciatrice Beatrice Palmonari, capace di vincere i 5000 metri di marcia col tempo di 23’22’’47, battendo di quasi 12’ la compagna di squadra, Francesca Grazioso (35’16’’33). È pur vero che le due atlete dell’Atletica Lugo sono le uniche due a gareggiare ma il tempo della Palmonari è di valore assoluto.

Tuttavia i primi posti per l’Atletica lughese non finiscono qui: infatti sale sul gradino più alto del podio anche Letizia Mengozzi che vince i 2.000 siepi col tempo di 7’13’’31 battendo la veneta (fuori classifica) Giulia Gubiolo (7’27’’84) e la compagna di squadra Lara Leonardi (9’21’’25), terza al traguardo ma seconda nella classifica regionale. Il terzo oro è di Linda Zardi, prima tra le 17 partecipanti ai 400 metri, chiusi col tempo di 1’02’’03 davanti alle due portacolori del Cus Parma, Ilaria Strada (1’02’’60) e Anna Delmonte (1’03’’27).

Il sesto podio conquistato dall’Atletica Lugo è il 3º posto ottenuto nella 4x100 col tempo di 52’’58 nella staffetta composta da Irene Ortolani, Linda Zardi, Giulia Bernabei e Valentina Lauteri. Le ravennati sono precedute dalle bolognesi della Francesco Francia (51’’26) e dalle modenesi della Fratelanza (51’’39).

Un solo successo per l’Atletica 85 Faenza che vince i 5.000 metri di marcia in campo maschile con Mattia Servadei che si impone col tempo di 30’15’’20, un crono piuttosto alto ma va detto che il faentino è l’unico atleta a gareggiare su questa distanza.

Arrivano proprio ai piedi del podio altri portacolori della formazione manfreda che si piazzano al 4º posto. Giorgia Battilani manca il bronzo per una manciata di centesimi nei 100 ostacoli chiusi in 15’’45 contro il 15’’06 della riminese Ciavatta, terza. Un metro (38,63 contro 39,66) toglie il bronzo nel disco a Iacopo Callini mentre sono due atleti del Cus Parma, Danani e Spaggiari, a classificarsi terzi nei 1.500 a discapito dei faentini Luca Cattani e Giada Orioli.

Nessun podio ma alcuni buoni piazzamenti per l’Atletica Ravenna: 4ª Angelica Antonioli (100 m); al 5º posto Chiara Bigari (1.500 m), Emma Galdini e Lorendo Doaria (triplo); 6º Eduard Butnaru (triplo).

Ugo Bentivogli

Continua a leggere tutte le notizie di sport su