Atletica Nei campionati italiani riservati alle categorie Juniores e Promesse. Matteo Leverotti, stagione magica. Entusiasta l’allenatore Caruso

"Il risultato è frutto di una minuziosa preparazione non solo di natura fisica ma anche tecnica e tattica". .

di Redazione Sport
2 agosto 2024

Ha lasciato il segno Matteo Leverotti nei campionati italiani Juniores/Promesse concludendo al settimo posto nella classifica dei 400 metri piani. L’atleta massese, cresciuto nel settore giovanile dell’Atletica Alta Toscana ed attualmente in forza alla As Virtus Lucca, si è distinto nelle batterie ottenendo l’ottavo miglior tempo con un crono di 48“73 che gli è valso la qualificazione per la finale. In finale il classe 2005 ha ottenuto un ulteriore miglioramento facendo registrare il nuovo personal best di 48“45 che gli è valso appunto il settimo posto nella classifica italiana.

Grazie a questo risultato Leverotti e il suo allenatore Vincenzo Caruso hanno ricevuto le congratulazioni personali del direttore tecnico della nazionale del settore giovanile, il professore Tonino Andreozzi, il quale si è complimentato per la crescita avvenuta in questi ultimi mesi".

"Il risultato – spiega il coach Caruso – è frutto di una minuziosa programmazione non solo fisica ma anche tecnica e tattica, che parte dall’allenamento arrivando ai risultati ottenuti nelle diverse competizioni disputate: i meeting nazionali indoor di Parma; i campionati di società assoluti di Lucca dove ha conquistato al primo colpo i minimi di partecipazione ai vari Campionati italiani (400, 800 e staffetta 4x400 mt); la partecipazione al campionato Challenge Assoluto di Brescia e ai campionati italiani assoluti di La Spezia nella staffetta 4x400 classificandosi tra i primi club in Italia".

Leverotti concluderà la stagione partecipando a due campionati italiani: la serie A/argento U/23 a Isernia e la finale assoluta sempre in serie A/Argento a Camerino. Atleta ed allenatore sono riusciti in sinergia a creare le basi per il futuro migliorando nell’arco dell’anno i tempi sulle varie distanze percorse passando da 23“48 a 22“74 nei 200 metri; da 50“68 a 48“45 nei 400 e da 1’55“98 a 1’55“52 negli 800. Gianluca Bondielli

Continua a leggere tutte le notizie di sport su