Atletica, weekend al top. Finale con dodici società

Anche quest’anno l’atto più atteso della stagione outdoor nella nostra città. La Fratellanza gioca in casa: "L’impianto comunale un punto di riferimento".

27 settembre 2023
Atletica, weekend al top. Finale con dodici società
Atletica, weekend al top. Finale con dodici società

Anche quest’anno, nel finale di stagione outdoor che precede l’attività invernale, Modena torna per un weekend capitale dell’atletica italiana, ospitando per il secondo anno consecutivo la Finale Oro dei Campionati Italiani di Società, per la categoria JuniorPromesse: sabato e domenica, il 1 ottobre, le migliori dodici società del Paese in campo maschile, e femminile, si sfideranno per conquistare gli scudetti 2023 schierando nelle proprie squadre alcuni degli atleti più interessanti del panorama italiana. Manifestazione presentata ieri mattina dall’assessora comunale allo Sport Grazia Baracchi, il presidente della Fratellanza Maurizio Borsari e l’area manager di Bper Banca Stefano Bonini. "Questo importante appuntamento – spiega Baracchi – si inserisce nel solco della grande tradizione modenese dell’atletica, appunto confermata da manifestazioni come quella del prossimo fine settimana: un più, la presenza, anche in questa circostanza, di atleti modenesi in gara conferisce ulteriore valore a questo percorso". Il presidente della Fratellanza 1874 Maurizio Borsari ha sottolineato che "l’impianto comunale di Modena e La Fratellanza 1874 si sono affermati come un riferimento per la Fidal per manifestazioni nazionali di atletica. I campionati Under 23, già organizzati negli scorsi anni, fanno seguito ai campionati nazionali Challenge di luglio, iniziative che portano a Modena il meglio dell’atletica nazionale e per il prossimo anno abbiamo richiesto l’organizzazione dei campionati italiani Oro, la gara più importante a livello societario".

Per quello che riguarda la parte sportiva, ci sarà anche la Fratellanza tra le prime dodici realtà italiane, con la possibilità di giocare in casa: per quanto riguarda le rivali, davanti a tutti c’è l’Atletica Studentesca Rieti Andrea Milardi e alle sue spalle, ben distanziata, l’Atletica Vicentina. In campo femminile, invece, Bracco Atletica di Milano davanti a tutti poi a seguire un tandem composto da Battaglio Cus Torino e la stessa Studentesca Rieti: come ogni anno per la Finale si riparte da zero e a contare saranno solamente le sfide dirette sul campo con la somma dei piazzamenti, e dunque dei relativi punteggi, che conquisteranno gli atleti in gara.

Riccardo Cavazzoni

Continua a leggere tutte le notizie di sport su