Automobilismo fuoristrada estremo. Team Lippi ancora campione del Fun&Race
La squadra fucecchiese si è imposta nonostante non abbia preso parte all’ultima tappa per un incidente

Bis in casa Team Lippi. Dopo l’affermazione dello scorso anno, infatti, la squadra corse fucecchiese ha nuovamente vinto il trofeo nazionale Fun&Race, competizione di fuoristrada estremo 4x4 riconosciuto Acsi. E lo ha fatto senza nemmeno mettersi al volante nell’ultima prova di Aquila d’Arroscia, in provincia di Savona. A causa di un brutto incidente nella penultima tappa, che aveva pesantemente danneggiato il prototipo fucecchiese, il pilota Dario Fanani e il navigatore Riccardo Eifelli hanno fatto da spettatori nell’ultima gara ligure ma grazie ai 260 punti già incamerati erano ormai irraggiungibili da qualsiasi avversario. "È stata una stagione che ha visto giorni belli e ed altri meno belli contrassegnati da guasti, incidenti e avversari agguerriti con cui abbiamo dovuto fare i conti costantemente – racconta Fanani – La nostra fortuna è stata quella di aver fatto una prima parte di campionato con ottimi risultati, che ci ha garantito il successo finale a due gare dalla fine"
"Una stagione che comunque rappresenta la passione per la competizione e per le quattro ruote in generale – aggiunge Eifelli –, ma soprattutto la passione per lo sport, quello vero e genuino, dove quando allacci le cinture e indossi il casco sei in gara ma quando scendi dalla vettura sei intorno ad un tavolo con i tuoi avversari che improvvisamente diventano cari amici".
Una vittoria che riempie chiaramente d’orgoglio l’equipaggio e tutto il reparto corse fucecchiese con Fanani ed Eifelli che ci tengono a fare i ringraziamenti di rito. "A partire dagli organizzatori del Fun&Race 4x4 – concludono – fino ai nostri meccanici Stefano Posarelli e Federico Deserti e tutti i componenti del team che supportano e sopportano le nostre bizze e che adesso dovranno passare un altro inverno a mettere a punti il fuoristrada per i prossimi impegni. Senza dimenticare gli sponsor Ferramenta Spinelli, Suzuki Firenze, Automoda e il colle di Lajatico che in qualche modo contribuiscono ai successi del team. Adesso è tempo di festeggiare e di godersi il successo, poi ci sarà da lavorare per un 2024, che già si presenta carico e agguerrito".
Si.Ci.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su