Campionati Italiani Giovanili di scacchi. Il circolo forlivese scopre un nuovo talento
Domenico Zanchini si distingue ai Campionati Italiani Giovanili di scacchi, conquistando il 10° posto nella categoria Under 10 con 6 vittorie. Altri talenti come Gabriele Lugaresi e Elia Bergamaschi si distinguono, ma la formula discutibile del torneo influisce sui risultati. Forlì si classifica al 46° posto nella graduatoria finale per province.

Il circolo forlivese scopre un nuovo talento
Spunta un altro quadrifoglio sul manto erboso del Circolo scacchistico forlivese. Si tratta di Domenico Francesco Zanchini, che con 6 vittorie, 2 patte e una sola sconfitta (contro la nuova campionessa d’Italia Ria Arun), centra il 10° posto ai Campionati Italiani Giovanili, categoria Under 10. L’evento si è svolto a Salsomaggiore dal 29 giugno al 6 luglio. Un risultato straordinario, se si pensa che il piccolo ha compiuto 9 anni a maggio e che in gara erano in 175.
"Domenico ha iniziato con la giocomotricità sulla scacchiera e fin da subito è emerso rispetto agli altri – racconta il suo istruttore Roberto Bartolozzi –. Quel che più stupisce è la maturità che dimostra alla scacchiera, la concentrazione che riesce a mantenere per oltre tre ore, e infine per la tenacia e serietà con la quale affronta ogni partita. Ha stoffa".
La stessa gioia l’avrebbe meritata anche Gabriele Lugaresi, cesenate in forza al club biancorosso, che nell’Under 14 ha replicato lo stesso percorso di Zanchini nell’Under 10 ma si è fermato al tredicesimo posto. Colpa di una formula discutibile, che impone 9 turni di gioco a prescindere dal numero e dall’età dei partecipanti, col risultato che in una categoria come l’Under 14 (230 in lizza) con 7 punti si può essere a un passo dal titolo tricolore oppure fuori dai primi dieci. Stesso piazzamento (13°) per Lorenzo Tellarini nell’Under 12. Anche in questo caso la graduatoria finale è ancora ‘materiale grezzo’, con il secondo a pari punti col dodicesimo (!), solo perché 9 turni non sono bastati a sgranare la classifica di quel tanto che basta per definirla in modo chiaro. Sarebbero stati sufficienti un paio di turni in più. Lotta come un leone Elia Bergamaschi, al suo ultimo Campionato italiano giovanile (compirà 18 anni questo mese), si gioca l’ingresso nella ‘top ten’ fino all’ultima mossa, ma alla fine si deve arrendere. Il futuro che lo attende è nel mondo dei senior, dove potrà confermare tutte le sue qualità.
Nella classifica finale per province, Forlì si piazza mestamente al 46° posto. Come si dice, andrà meglio l’anno prossimo.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su