"Cavalieri, l’entusiasmo continua a spingerci". Il presidente Fusi alza il sipario sulla rosa

Presentata la squadra che oggi gioca contro Noceto per il "Trofeo del Tessile". E che dall’8 ottobre inizierà il campionato di serie A

16 settembre 2023
"Cavalieri, l’entusiasmo continua a spingerci". Il presidente Fusi alza il sipario sulla rosa
"Cavalieri, l’entusiasmo continua a spingerci". Il presidente Fusi alza il sipario sulla rosa

"Il club è reduce da un’annata esaltante, c’è tanta voglia di continuare a coinvolgere le persone nel nostro progetto. La società si fa promotrice dei migliori valori dello sport attraverso i giovani, il vero collante dei Cavalieri che sono un gruppo a forte trazione locale". E’ la dichiarazione d’intenti del presidente Francesco Fusi, che ieri ha così presentato la rosa dei Cavalieri Union che prenderanno parte alla Serie A. Alla presentazione, avvenuta nella sede del main sponsor Estra, hanno partecipato tra gli altri anche il sindaco Matteo Biffoni, l’assessore allo sport Simone Faggi, il consigliere di maggioranza Enrico Romei, l’amministratore delegato di Estra Nicola Ciolini e il delegato del Coni Massimo Taiti. Gli uomini del tecnico Alberto Chiesa torneranno in campo alle 18 odierne al Chersoni, nel match amichevole contro Noceto valido per il "Trofeo del Tessile". Ma l’attenzione non può non andare all’esordio in campionato dell’8 ottobre: dopo una stagione di primissimo piano, culminata con la conquista dei playoff, i giocatori sono chiamati a confermarsi. Chissà che una spinta ulteriore non possa arrivare dall’impiantistica sportiva, perlomeno in termini di allenamento: il Montano di viale Galilei sarà oggetto di lavori nelle prossime settimane, che dovrebbero portare alla realizzazione di un campo in erba sintetica e al restayling della struttura.

"Abbiamo recepito l’istanza di migliorare l’area, d’intesa con la società – ha confermato il vice-sindaco Faggi – il movimento rugbistico è ben radicato e necessita di spazi. Ecco perché in futuro servirà anche una valutazione su come recuperare in toto il Chersoni". Sul piano squisitamente agonistico, i Cavalieri si presentano sulla carta rafforzati: non c’è più il veterano Rome Nifo, ma è arrivato Thomas Sassi e sono tornati Enrico Gianassi ed Andrea Pancini, a miscelare esperienza e freschezza atletica. Capitan Puglia e soci dovranno prepararsi a disputare ventidue partite di campionato, che saliranno a venticinque in caso di qualificazione alla finalissima degli spareggi-promozione. Dopo aver giocato ad armi pari con il Vicenza poi salito nell’ex-Top10, è arrivato il momento di alzare ulteriormente l’asticella. E l’augurio migliore arriva forse dallo stesso Chiesa, che da giocatore faceva parte dell’organico dei "vecchi" Cavalieri che nel 201112 arrivarono a un passo dallo Scudetto. "Lo scorso anno è stato bello l’entusiasmo generato dalla nostra cavalcata – ha chiosato –: ho rivisto quello di quando giocavo. E miriamo quindi a confermarci".

Giovanni Fiorentino

Continua a leggere tutte le notizie di sport su