Corsa a Aulla: Cibei e Sagramoni incoronati vincitori

Atleti di spicco si sono dati battaglia nella 16ª tappa del Corrilunigiana a Quercia ad Aulla. Marco Sagramoni ha vinto la gara, seguito da Nicola Vanni, Andrea Alberti e Margherita Cibei, prima delle donne. Bambini hanno partecipato al circuito saliscendi prima e dopo la gara.

7 settembre 2023

Nel piccolo borgo di Quercia ad Aulla, organizzata dalla “Quercia d’oro“ nel contesto della famosa sagra delle focaccette, si è svolta la 16ª tappa del Corrilunigiana. Numerosi i nomi di spicco del circuito decisi a darsi battaglia nel percorso che dall’anno scorso è stato spostato dal borgo antico di Vaccareccia a quello di Quercia. lo start è stato scandito dalla voce dell’assessore allo sport del comune di Aulla Giada Moretti che ha voluto essere della partita, anche per pubblicizzare la giornata dello sport che sarà in scena sabato 16 settembre ad Aulla.

Subito gli atleti indiziati alla vittoria finale iniziavano a scandire il passo per salire a Vaccareccia, capofila del lungo serpentone Nicola Vanni seguito da Andrea Alberti, Marco Sagramoni, Andrea Del Freo, e subito nelle primissime posizioni stazionava la prima donna, la fortissima atleta di Fiumaretta Margherita Cibei che si faceva trascinare dal drappello di lepri maschili, si girava scendendo agli impianti sportivi dove nulla cambiava, per poi incominciare a risalire verso il piccolo borgo. Lungo gli ultimi 2 chilometri incominciava la sua progressione Marco Sagramoni del Parco Alpi Apuane, per arrivare al muro finale della gara in perfetta solitudine e centrare la seconda vittoria assoluta nel circuito. Lo scorso anno si impose nella corsa di Luni che si svolgerà sabato prossimo.

Distanziati di soli 10 secondi l’arrivo in volata che ha visto prevalere Nicola Vanni, vincitore della scorsa edizione, precedendo Andrea Alberti dell’Atletica Alta Toscana, dietro a Nicola Del Freo, Paolo Bonazzi (Avis Castelnuovo Magra) e Pierluigi Tuccia. Settimo posto assoluto per Margherita Cibei, la portacolori dell’atletica Alta Toscana, prima delle donne, staccava al secondo posto Luciana Bertucelli (19ª), poi Giardina Brizzi e la giovane Maria Vittoria Botti. Prima della partenza del settore assoluto, solita festa dai bambini del circuito, che sempre scalmanati prima e dopo la gara, si sono dati battaglia nell’impegnativo percorso saliscendi.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su