Corsa del centenario, primi Guerra e Agnoletto
L'Aeronautica Militare ha organizzato una corsa di 10 km e una camminata ludico-motoria per celebrare i suoi primi 100 anni. Vittoria per Guerra e Agnoletto, quota di partecipazione devoluta all'AIRC.

Una corsa del centenario tra sport e solidarietà, dove hanno primeggiato Guerra e Agnoletto. L’appuntamento si è tenuto per tutta la giornata di domenica alla base logistica in via Wagner a Ferrara. Tra i tanti eventi organizzati dall’Aeronautica Militare nel corso del 2023 per festeggiare i suoi primi 100 anni, l’appuntamento si è suddiviso in due tipi di prove. Nel dettaglio una corsa di 10 km, tenutasi al mattino, a cui hanno partecipato il personale militare e civile dell’Aeronautica Militare e delle altre Forze Armate, ma anche diverse società podistiche ferraresi e non solo. Al pomeriggio, invece, una camminata ludico-motoria. A Ferrara la corsa del centenario si è tenuta su un tracciato all’interno della base dell’Aeronautica Militare e nell’adiacente aeroporto di Ferrara. Al via oltre cento partecipanti, tra questi diversi nomi dei gruppi sportivi militari. Una gara che si è sviluppata sulla distanza complessiva di 10 km, con due giri da 5 km molto tecnici. Al comando, dopo una prima fase di studio tra gli atleti più attesi, Francesco Guerra, che poi riuscirà a vincere con quasi due minuti dal secondo, Abrham Asado. Nel settore femminile ha tagliare sul traguardo per prima la portacolori della Faro Formignana Elenia Agnoletto davanti a Rosanna Albertin. Al termine le premiazioni alla presenza delle più alte cariche dell’Aeronautica Militare di Ferrara. Nella classifica finale, quindi, tra gli uomini vittoria per Francesco Guerra (C.S. Carabinieri) 30.36, secondo Abrham Asado (Polisportiva Centese) 32.18 e terzo Giorgio Scialabba (G. P. Parco Alpi Apuane) 34.26. Il podio femminile con primo posto per Elenia Agnoletto (Faro Formignana) 41.41, che ha preceduto Rosanna Albertin (Corriferrara) 42.07 e Alice Finardi (Libero Movimento Po River) 44.32. Al pomeriggio, invece, grande partecipazione di persone alla camminata ludico motoria sulla distanza dei 5 km con quasi 700 partecipanti. La quota di partecipazione sarà devoluta all’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC) nell’ambito dell’iniziativa benefica ‘un dono dal cielo per Airc’.
Mario Tosatti
Continua a leggere tutte le notizie di sport su