Gigliotti compie 90 anni. La Bonissima al prof Fatica
Atletica, sfollato da piccolo a Modena dopo la tragica fine del padre infoibato. Ha allenato con passione ed empatia tanti campioni, tra cui Bordin e Baldini .

Gigliotti compie 90 anni. La Bonissima al prof Fatica
Luciano Gigliotti, tecnico ed allenatore, raggiunge un altro importante traguardo dopo i tanti accumulati in carriera che hanno dato lustro a tutta l’atletica italiana, portando un po’ di Modena ai massimi livelli nel mondo. Nato ad Aurisina, Carso Triestino, il 9 luglio 1934, e da lì sfollato a con la madre e tre fratelli a Modena dopo la drammatica fine del padre, infoibato, ora festeggia in gran forma i 90 anni. Il "prof.Fatica", come è stato soprannominato per la durezza dei suoi allenamenti, ha partecipato da tecnico a nove edizioni dei Giochi olimpici; tutti conoscono i successi dei suoi allievi più famosi, Gelindo Bordin (medaglia d’oro olimpica a Seul 1988) e Stefano Baldini (Atene 2004), che hanno conquistato le uniche due medaglie d’oro olimpiche italiane nella maratona.
Il primo atleta allenato da Gigliotti a partecipare a un’Olimpiade è stato Renzo Finelli, oro ai giochi del Mediterraneo nel 1967 ed in batteria a Città del Messico nel 1968, sempre nei 1500 metri; insieme poi Gigliotti e Finelli hanno regalato a Modena la Corrida di San Geminano. Ma Finelli è stato il primo di una lunga serie. Dopo di lui i maratoneti Antonio Brutti e Pippo Cindolo (Monaco 1972, poi Cindolo a Montreal). A Mosca 1980 è con Vittorio Fontanella, quinto sui 1.500 m. Poi c’è stato il titolo europeo vinto da Maria Guida alla maratona di Monaco 2002. Tante sono le figure di atleti, e non solo, che compaiono nel libro-biografia di Luciano Gigliotti, intitolato appunto ’Mi chiamavano professor Fatica’, insieme ad interessanti tabelle di allenamento e confronto delle preparazioni di Bordin e Baldini. Un capitolo a parte merita Alessandro Lambruschini da Fucecchio, medaglia di bronzo olimpica nel 1996 ad Atlanta nei 3000 siepi, dopo i quarti posti di Seul e Barcellona (1988 e 1992). Alessandro ha sposato Cristina, figlia di Gigliotti, ed ora possiamo vederlo partecipare per divertimento anche ad alcune "tapasciate" nostrane. Chi ha la fortuna di conoscere il professor Gigliotti non può non apprezzarne lo spirito, la gentilezza, l’immutata passione per lo sport; non solo per l’atletica, istillata dal prof. Ponzoni al Sacro Cuore, ma anche per il rugby, praticato inizialmente col Cus Modena. Il sindaco massimo Mezzetti gli ha conferito la Bonissima: "Lo sport modenese, così come quello italiano, gli deve tanto – sottolineano Mezzetti e l’assessore alla Cultura andrea Bortolamasi – sia per il suo apporto tecnico sia per la passione che ha sempre caratterizzato il suo lavoro con i giovani atleti e con i campioni".Grazie Professor Fatica, ed auguri!
Giuliano Macchitelli
Continua a leggere tutte le notizie di sport su