Ginnastica A1. Riccione punta sui talenti futuri
La Ginnastica Riccione diventa ufficialmente "Academy", offrendo un percorso di alto livello con staff tecnico esperto, foresteria per ginnaste provenienti da altre regioni e partnership con una scuola paritaria per la formazione scolastica.

Nell’anno che rimarrà impresso nella memoria per la storica promozione in A1, la Ginnastica Riccione compie un altro passo importante, diventando ufficialmente "Academy". Il club, cresciuto nel corso del tempo a livello di numeri e strutture, può ora fregiarsi di una denominazione tutt’altro che banale.
Nei fatti, il nome a cosa porta?
"Vuol dire che oggi accogliamo ginnaste che vogliono crescere e provare una via di alto livello. Abbiamo investito sulla struttura, sullo staff tecnico, attualmente formato da tecnici federali e con esperienza internazionale, come il direttore tecnico, Anton Stolyar".
E per le ginnaste che vengono da fuori Riccione?
"Abbiamo istituito una foresteria, un appartamento vero e proprio a disposizione delle ragazze che vengono da altre regioni o dall’estero. Poi la partnership con la scuola paritaria Maestre Pie di Rimini, con le nostre ragazze che possono così scegliere l’indirizzo che preferiscono ed essere seguite in presenza da un centro studi molto importante. Questo ci tengo a sottolinearlo perché chi ha la possibilità di fare l’alta specializzazione nel mondo della ginnastica, ma questo vale in generale per i giovani che praticano a un certo livello tutti gli sport, a volte sembra un po’ trascurare il discorso scuola. Invece io tengo moltissimo che le nostre ginnaste possano portare avanti la loro formazione scolastica".
Continua a leggere tutte le notizie di sport su


