Giornata di festa e sport ai Giardini di Bologna: Bologna Sport Day

Bologna Sport Day: 170 realtà sportive si riuniscono ai Giardini Margherita per una giornata di attività fisica gratuita, con premiazione di personalità che hanno contribuito allo sport bolognese. Un'occasione per avvicinare i cittadini allo sport.

17 settembre 2023


Giornata di festa e sport ai Giardini di Bologna: Bologna Sport Day
Giornata di festa e sport ai Giardini di Bologna: Bologna Sport Day

Tante città, grandi e piccole, in ogni regione d’Italia, hanno allestito nelle piazze e nei parchi urbani le palestre a cielo aperto che oggi saranno prese d’assalto da migliaia di cittadini amanti del movimento e dello sport in generale. Fra queste in prima linea c’è Bologna che ai Giardini Margherita dà vita a Bologna Sport Day, dalle 10 alle 19.

"Un’occasione unica per avvicinare i cittadini, in particolare i più giovani, al mondo delle istituzioni e dello sport – sottolinea Antonio Parenti, capo della rappresentanza in Italia della Commissione europea – sensibilizzandoli sull’importanza dell’attività fisica. Il modello europeo di

sport rivolge un’attenzione particolare all’inclusione, all’innovazione e al coinvolgimento. E l’iniziatica va in questa direzione con l’obiettivo di migliorare il benessere psicofisico della collettività intera".

Nel parco più importante della città saranno ben 170 le realtà sportive che partecipano alla giornata nell’area divisa in quattro aree tematiche.

Alle ore 12 l’assessora Roberta Li Calzi partecipa alla premiazione delle personalità che hanno contribuito alla crescita dello sport bolognese.

L’iniziativa è sostenuta sul campo anche da Andrea Brogioni, ex pallavolista della Nazionale italiana, Sabrina Cinili, ex capitana della Nazionale italiana di basket e della Virtus Segafredo, e Maxcel Amo Manu, atleta paralimpio dei 100 e 200 metri in piano), attraverso anche a video-interviste visibili sul canale Youtube del Comune di Bologna.

Durante tutta la giornata è attivo pure il gazebo del settore sport, posizionato all’entrata principale del parco, dove è possibile ricevere informazioni e materiali promozionali della giornata e del progetto Erasmus+ Sport.

Dall’atletica al tennis e alla pallavolo: in pratica si potrà provare qualsiasi tipo di sport, il tutto rigorosamente gratuito.

Matteo Alvisi

Continua a leggere tutte le notizie di sport su