I Diavoli portano a casa 5 punti. Ma la vittoria è piena di sbavature

A Mogliano esordio in chiaroscuro dei coach Randisi e Fonzi: di buono c’è il balzo in classifica

di MARCO BALLABENI
5 novembre 2023

I Diavoli portano a casa 5 punti. Ma la vittoria è piena di sbavature

Mogliano

32

Valorugby

35

MOGLIANO VENETO: Avaca G.; Peruzzo (39’ Pasqual), Passarella (21’ Douglas), Va’Eno, Dal Zilio; Ferrarin, Fabi (45’ Battara); Grant, Finotto (69’ Grassi), Marini; Baldino (cap.), Brevigliero; Avaca E. (60’ Ceccato), Sangiorgi (45’ Frangini), Aminu. All.: M.Caputo.

VALORUGBY EMILIA: Farolini; Lazzarin, Tavuyara (51’ Resino), F.Schiabel (74’ Ledesma), Colombo; Newton, Renton (cap.); Ruaro, Sbrocco, Paolucci; Gerosa (45’ Fuser), Dell’Acqua (51’ Tuivaiti); Favre (61’ Mattioli), Silva (45’ Marinello), Garziera (55’ Mazzanti). N.e. Silva Soria. All.: Randisi e Fonzi.

Arbitro: Angelucci di Livorno.

Marcatori: 4’ cp Ferrarin, 9’ cp Ferrarin, 11’ m Sangiorgi tr Ferrarin, 16’ m Renton tr Newton, 25’ m Ruaro tr Newton, 37’ m Sangiorgi tr Ferrarin, 44’ m F.Schiabel tr Newton; 45’ m Lazzarin tr Newton, 49’ m Grant, 59’ m Favre tr Newton, 64’ m Va’eno tr Avaca.

Note: al 37’ giallo ad Aminu e Sbrocco, al 62’ a Schiabel. Piazzati: Ferrarin 45, Avaca 11, Newton 55.

Il cambio della guardia sulla panchina Valorugby si rivela per ora insufficiente a togliere ai Diavoli la ruggine che li frena da inizio stagione. A Mogliano, sul campo di una delle due candidate alla retrocessione, il gruppo ora guidato da Randisi e Fonzi vince ma di pochi punti e con tante sbavature. I cinque punti conquistati danno però finalmente impulso alla classifica granata.

Il primo quarto d’ora è il peggiore per Renton e compagni, il braccio dell’arbitro costantemente teso a indicare infrazioni reggiane; il Mogliano ne approfitta con due piazzati di Ferrarin e con una meta in maul da touche (13-0).

Il tasso tecnico e fisico del Valorugby è però superiore e al 16’, alla prima azione offensiva, i Diavoli vanno a segno: fallo trevigiano, touche, maul, serie di pick & go finché Renton finta l’apertura e trova il varco giusto.

Al 25’ seconda meta granata: placcaggio senza palla di Va’eno su Ruaro, calcio in touche, lancio conquistato da Gerosa, maul travolgente e meta di Ruaro.

Le maul da touche sono l’arma più efficace per entrambe le squadre, ma ambedue –soprattuto il Valorugby- balbettano sui lanci, così preziosi.

Al 36’ è di nuovo Mogliano a colpire (20-14), ancora con maul da touche.

A cavallo dell’intervallo il sorpasso che si rivelerà definitivo: prima va in meta Schiabel, su passaggio lungo di Newton, e poi Lazzarin, ancora su apertura al largo da touche (20-28).

Niente tranquillità, però: ecco Grant, numero otto moglianese, riportare sotto i suoi.

Il Valorugby allunga di nuovo al 59’, con una meta di potenza di Favre che sfrutta un blitz di Resino, e si vede annullata al 62’ dal TMO una spettacolare meta di Lazzarin.

Dal possibile 25-42 ecco il 32-35, con meta di Va’eno in mezzo ai pali. Negli ultimi dieci minuti Mogliano si avvicina al sorpasso ma prima un grubber “sbananato” da Douglas e poi un calcio in touche mancato tolgono le castagne dal fuoco granata.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su