I titani vedono la semifinale: "Serve massima attenzione"

La serie con Grosseto arriva sul Titano in parità e San Marino ha la chance per avanzare subito, ma coach Bindi avverte: "La line-up toscana è valida".

di Redazione Sport
31 luglio 2024
La serie con Grosseto arriva sul Titano in parità e San Marino ha la chance per avanzare subito, ma coach Bindi avverte: "La line-up toscana è valida".

La serie con Grosseto arriva sul Titano in parità e San Marino ha la chance per avanzare subito, ma coach Bindi avverte: "La line-up toscana è valida".

San Marino torna a giocare in casa e l’occasione è data da gara3 della serie di quarti di finale con il Bbc Grosseto. Stasera, alle 20.30, playball di una partita cruciale nell’economia di una serie attualmente in parità. Domani, alla stessa ora, gara4. Se dovesse essere necessaria un’ulteriore gara, ecco che verrebbe disputata sempre a Serravalle venerdì 2. Le due partite dello Jannella hanno detto che San Marino, quando si sente libero di esprimere tutto il suo potenziale in battuta, è superiore. Il Bbc, un po’ a sorpresa, ha colpito tanto senza l’apporto sostanziale del cuore del line-up. Herrera, Barcelan, Martini e Garcia, cioè tutti i primi a parte Tomsjansen, hanno toccato con un gelido 2/19. Tutti gli altri, però, hanno girato bene la mazza.

A partire da Giovanni Garbella, autore di un fuoricampo. Lui e il fratello Nicola, lanciatore vincente di gara1, sono i jolly di una serie ancora incerta. "Bisogna prestare la massima attenzione a tutto il line-up di Grosseto – avverte il manager sammarinese, Dorian Bindi –. Fuori casa, allo Jannella, non ci hanno colpito i vari Herrera, Barcelan, Martini e Garcia, ma tutti gli altri sì. Un segno di come non si possa mai abbassare il livello di attenzione e che possono infilare tante valide anche quelli che in regular season magari hanno avuto medie inferiori. Noi non vediamo l’ora di scendere in campo". Tutti sani e pronti a scendere in campo in casa San Marino. Spirito e carica agonistica sembrano quelli dei giorni migliori.

"Lo spirito è quello buono che abbiamo avuto dopo la seconda partita della serie – prosegue Bindi -. Sapevamo fin dall’inizio che con il Bbc Grosseto non sarebbe stato facile e questa serie sta replicando quello che è accaduto in campionato, vale a dire parità nelle partite vinte e perse. Stiamo bene, vogliamo affrontare al massimo la prossima partita".

Sarà interessante capire che tipo di rotazione metteranno in atto i due manager. In casa San Marino non sono stati utilizzati Pedrol e Baez, col primo che stasera dovrebbe partire dall’inizio e il secondo che sarebbe il closer designato. Domani sarà la volta dei lanciatori di scuola italiana e dunque torneranno in gioco Pomponi, Pascoli e anche quelli utilizzati già in gara1. Nelle altre serie, sono già sul matchpoint Parma, Bologna e Macerata, che ripartono dal 2-0 nei confronti di Nettuno, Reggio Emilia e Bsc Grosseto. Curioso il caso dei marchigiani, che giocheranno tutta la serie in casa per problemi agli impianti del Bsc. Così è.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su