Memorial Colò La tradizione ciclistica del territorio di Tresana. Il libro di Mario Brunetti tra aneddoti e storie
Il libro "Una famiglia, una passione, una vita per il ciclismo" di Mario Brunetti celebra la storia ciclistica di Tresana. Presentato al Parco Fiera di Barbarasco durante il "Memorial Colò", evento organizzato da Paolo Colò. La gara ciclistica juniores si svolgerà il 4 agosto su un percorso di 101 km, con partenza da Albiano Magra e arrivo al Groppo di Tresana. La corsa ha lanciato talenti come Tadej Pogacar.

Il libro "Una famiglia, una passione, una vita per il ciclismo" di Mario Brunetti celebra la storia ciclistica di Tresana. Presentato al Parco Fiera di Barbarasco durante il "Memorial Colò", evento organizzato da Paolo Colò. La gara ciclistica juniores si svolgerà il 4 agosto su un percorso di 101 km, con partenza da Albiano Magra e arrivo al Groppo di Tresana. La corsa ha lanciato talenti come Tadej Pogacar.
Il ciclismo ha sempre creato attorno a sé una sorta di attrattiva letteraria. Epica, pathos ingredienti che messi assieme sono la ricetta di uno sport che sembra, sin dai suoi avvii, perfettamente adatto a raccontare e celebrare i protagonisti e le loro imprese. E da qui che Mario Brunetti forte della passione per il mondo delle due ruote nasce il libro “Una famiglia, una passione, una vita per il ciclismo“ che riassume la storia e la tradizione ciclistica del territorio comunale di Tresana a partire dagli anni trenta del secolo scorso. Libro illustrato dall’autore al Parco Fiera di Barbarasco in occasione della presentazione della ventesima edizione “Memorial Colò“.
A fare gli onori di casa il patron della gara, Paolo Colò, che con l’Asd Pedale Spezzino, il Circolo Acli Groppo e il Comune di Tresana organizza la gara ciclistica riservata alla categoria Juniores.
"L’ho scritto – ha detto – raccogliendo aneddoti e testimonianze orali che dimostrano come a quei tempi e almeno fino al 1967 la passione ciclistica fosse grande nel nostro paese. Basti pensare che a Barbarasco vinse anche Graziano Battistini, che successivamente sarebbe arrivato secondo, dietro Gastone Nencini, al Tour de France". L’edizione 2024 del Colò in programma domenica 4 agosto si snoda su 101 km di gara con partenza alle ore 14 da Albiano Magra (Ms) e arrivo previsto alle 16,45 sul traguardo del Groppo di Tresana posizionato in una salita durissima che, negli ultimi anni, ha selezionato alcuni fra i più importanti talenti del ciclismo professionistico a partire dal vincitore del Tour de France Tadej Pogacar.
"Ogni anno il Memorial Colò ci regala nuovi talenti – afferma il sindaco di Tresana Matteo Mastrini – che poi ritroviamo puntualmente fra i professionisti. Per noi questa corsa ha assunto un significato importante perché è diventata un punto di riferimento per molte squadre e per i molti giovani, che di qui spiccano il volo. Di questo e non solo siamo particolarmente grati alla famiglia Colò".
Ebal.
Nella foto, Mario Brunetti e Matteo Mastrini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su