Mia Pasini Tricolore di pattinaggio a 12 anni

La giovane atleta di Cesena ha conquistato il titolo nazionale Aics di pattini a rotelle nella rassegna disputatasi a Misano Adriatico

di LUCA RAVAGLIA -
14 settembre 2023
Mia Pasini Tricolore di pattinaggio a 12 anni
Mia Pasini Tricolore di pattinaggio a 12 anni

Volare coi pattini ai piedi, inseguendo sogni che possono realizzarsi già da bambini. Mia Pasini ha 12 anni, abita a Cesena ed è appena diventata campionessa italiana di pattinaggio a rotelle nell’ambito dell’edizione numero 47 della rassegna nazionale Aics intitolata a Sandro Balestri.

"Il pattinaggio è il suo mondo – racconta col sorriso la mamma Barbara - e fin da quando lo ha scoperto si è innamorata. Ha iniziato nel 2019, dopo aver provato anche hip hop e ginnastica artistica, ma in quei casi la scintilla non era mai scattata. Coi pattini ai piedi invece è stata tutta un’altra storia. Lo stop legato alla pandemia non l’ha fermata, né tanto meno scoraggiata: ha sempre continuato a coltivare la sua determinazione e appena è stato possibile tornare in pista, lo ha fatto, migliorando sempre più".

Fino al traguardo più prestigioso tagliato quest’anno, arrivato a corollario di un percorso di primissimo piano. "Prima ha vinto le selezioni interprovinciali e poi quelle regionali, che le hanno dato il diritto di accedere alla fase finale, di livello nazionale. La prova decisiva si svolta a Misano Adriatico, ed è stata un successo. Merito suo, ovviamente. Ma non solo. Perché tutta la società Victoria Skating 2 per la quale è tesserata le è sempre stata vicina, aiutandola e guidandola veramente in ogni momento. Con particolare riferimento alla sua insegnante Sara Santi, che la segue con passione e professionalità e alla quale Mia si è ‘aggrappata’ con la massima fiducia".

I risultati hanno pagato, eccome. Tanto che adesso, a 12 anni e con la seconda media in procinto di iniziare, questo giovanissimo talento non vede l’ora di ricominciare. "Verrà premiata con una targa ricordo dall’Associazione Vivere il Tempo: è un riconoscimento che rende merito alla sua dedizione e che deve renderla orgogliosa del percorso fin qui compiuto. Ma Mia guarda già al futuro - prosegue mamma Barbara - , ai nuovi corsi e alle prossime sfide. Volteggia sui pattini, ma tiene sempre i piedi per terra: sa bene che la scuola resta sempre la priorità e che prima degli allenamenti vengono i libri. Serve determinazione anche in questo aspetto e lei ce l’ha, eccome. E’ grazie a quella che organizza le giornate, aspettando sempre che si faccia l’ora di andare all’allenamento". Mia a Misano Adriatico si è messa al collo la medaglia d’oro conquistando 38.80 punti, precedendo la pistoiese Viola Desiata (37.20) e la ferrarese Giorgia Forti (36.10).

Continua a leggere tutte le notizie di sport su