Mma e kick boxing: ben 28 match sono andati in scena alla palestra Cavina. Road to Blaze, altro passo avanti

Evento di sport di combattimento a Imola con 60 combattenti dilettanti provenienti da tutta Italia. L'evento ha lanciato l'appuntamento principale 'Blaze' con sfide tra atleti professionisti. Vittorie per decisione unanime, ai punti e per ko.

9 novembre 2023
Road to Blaze, altro passo avanti
Road to Blaze, altro passo avanti

L’evento di sport di combattimento ’Road to Blaze 2’ che si è disputato alla palestra Cavina a Imola ha riscosso parecchio successo. L’appuntamento, organizzato dall’Usil (Unione Sportiva Imolese Lotta) e dalla Pro Fighting Imola del maestro Matteo Valentini ha portato in gabbia e sul ring 28 match di bjj, mma, kick boxing e muay thai a cui hanno preso parte oltre 60 combattenti dilettanti non solo autoctoni ma provenienti dall’intera penisola. In totale, sono stati circa 600 gli atleti protagonisti tra appassionati e addetti ai lavori.

Il Road to Blaze è l’evento chr lancia quello principale di Usil e Pro Fighting Imola denominato ’Blaze’, che avrà luogo sabato 2 marzo al PalaRuggi con sfide tra atleti professionisti. m.m.

Al ’quintet bjj no giì a squadre (con gli imolesi Ballarini Simone, Gironda Simone, Gheorghe Salcu-tan, Maicol Grillillini, Stefano Bernardi) l’Usil ha pareggiato con la squadra Flow Bologna.

Nicolò Bacchilega ha vinto per decisione unanime l’incontro di chiusura dell’evento.

Per la Pro Fighting Imola Irene Conti e Simone Conti hanno perso ai punti, Enriko Bucur ha vinto sempre ai punti, mentre Imad Lakhlifi si è imposto per ko al terzo round.

m.m.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su