Pellegrino, che trionfo. Oro con l’otto azzurro

di FRANCO MORABITO -
19 settembre 2023
Pellegrino, che trionfo. Oro con l’otto azzurro
Pellegrino, che trionfo. Oro con l’otto azzurro

C’era anche Andrea Pellegrino, quattordicenne atleta emergente della Canottieri Firenze, sull’otto italiano che ha trionfato in Germania indossando un’insolita maglia gialla: il secondo dei cinque colori dei cerchi olimpici. Tutto nasce nell’ambito del progetto "Row to Olympics", "Remiamo verso le Olimpiadi", giunto alla seconda edizione e riservato ai migliori under 15 di Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Repubblica Ceca, Serbia e Ungheria. Dopo la Francia un anno fa, questa volta è stata la Germania a organizzare e ospitare questo evento con campus ad Amburgo, Monaco, Essen e Hannover: città, quest’ultima, nella quale si è disputata la fase finale. Ogni squadra era composta da 16 canottieri: otto maschi e altrettante femmine che sono andati a comporre le rispettive rappresentative nazionali.

Pellegrino è entrato a farne parte con pieno merito e ha contribuito con la sua presenza a regalare all’Italia un successo sorprendente visto che la formazione era stata allestita da poco e che molti di quegli otto si conoscevano appena. La finale maschile è stata vinta dalla barca italiana con due toscani a bordo (oltre al biancorosso Pellegrini il livornese Matteo Gentini), e altri sei vogatori provenienti da altre regioni. Gli azzurri hanno dominato precedendo sul podio la Repubblica Ceca, attardata di 9 secondi, e la Francia, di 20. Un successo, questo, che per Andrea va a coronare una stagione ricca di soddisfazioni. Allievo di Luigi De Lucia, ha iniziato a vogare appena tre anni fa e in questo breve arco di tempo ha gareggiato anche sul ‘due’ e sul ‘quattro senza’ collezionando risultati assai promettenti. Lo scorso anno vinse il titolo nazionale sulla barca della rappresentativa toscana mentre in questa stagione, partecipando alle selezioni nella categoria Cadetti, si è qualificato per la fase finale del Trofeo Coni in programma da giovedì a domenica prossimi sul lago di Senise (Potenza) dove gareggerà in doppio misto insieme a Ginevra De Lucia, anche lei under 14, una delle due figlie canottiere dell’allenatore.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su