Pioggia di medaglie per i cussini. Finali regionali con ottimi tempi
Nuoto, Alice Canella impressiona tutti conquistando un argento nei 100 dorso e il bronzo nei 200

Pioggia di medaglie per i cussini. Finali regionali con ottimi tempi
Nel fine settimana si sono svolte presso la piscina Gambi di Ravenna le finali regionali in vasca lunga Esordienti A, atto conclusivo della stagione agonistica per questa categoria. Ottime le prestazioni per gli atleti del Cus Ferrara Nuoto. Alice Canella impressiona tutti conquistando la medaglia d’argento nei 100 dorso con ottimo 1’15’’8 in una gara combattutissima con 4 atlete in meno un secondo. Per lei anche un bellissimo bronzo nella doppia distanza 2’47’3 e altri due importanti piazzamenti nei 100 stile libero e nei 200 misti.
Benissimo anche Margerita Astolfi che sale sul terzo gradino del podio sia nei 400 stile libero chiusi in 5’09’’ sia nel 800 stile libero nuotati in 10’40’’ migliorando di molto i propri precedenti personali. Altro finale al cardiopalma nella gara dei 200 farfalla femmile dove Serena Capobianco si guadagna con gli artigli il bronzo in 2’54’’2 con la quarta e la quinta classificata a meno di mezzo secondo di distacco; per lei anche un ottimo 400 misto chiuso in quinta posizione e con il record societario in 6’06’’3, un ottavo posto nel 200 dorso cosi come anche nel 100 farfalla.
Diversa sorte invece per Riccardo Addesso, che sfiora il podio mancandolo per soli 2 decimi nei 100 rana nuotati in 1’18’’8 e per poco più di un secondo nella doppia distanza chiusa in 2’55’’7. In entrambe le gare migliora i propri record societari, ma rimane solo un po’ di amaro in bocca per due quarti posti.
Caterina Meloncelli fa un emorme miglioramento nella rana arrivando decima nei 200 e settima nei 100 in 1’27’6 a poco più di un secondo dal podio; per lei anche piazzamenti nei 100 e 200 stile libero.
Tanto rammarico invece per Lucrezia Rossi, che purtoppo arriva alle finali dopo una settimana di febbre e non rende come sperato, nonostante tutto riesce ad ottenere un buon 7° posto nei 400 misti e un buon piazzamento nei 100 farfalla; lodevole comuque il suo impegno e la grinta messa nonostante la sfortuna in acqua. Enorme progresso sia cronometrico sia a livello di posizione per Andrea Giulia Fabbri, che migliora di 12’’ il suo personale nel 200 farfalla portandolo a 3’15’’0 miglioramento derivato da un grande impegno durante gli allenamenti.
Progressi enormi per Francesco Candiani e Anna Prosdocimi i due Esordienti A al primo anno di categoria per la prima volta in finale con i più grandi: Francesco impressiona ed entra nella top 8 in tutte e cinque le finali disputate: 100 farfalla 100 e 200 rana, 200 e 400 misti, dimostrando ancora una volta qualora ce ne fosse bisogno la sua enorme ecletticità, mentre Anna si piazza seconda e terza del suo anno rispettivamente nel 200 e nel 100 rana. I due ragazzi saranno sicuramente presenti il prossimo anno per una lotta alle medaglie. Bene la staffetta 4x100 stile maschi composta da Addesso, Accorsi, Candiani e Breviglieri che si piazza al 14° posto e ancora meglio la 4x100 mista con Breviglieri, Addesso, Candiani e Benini, che si
piazza all’ottavo posto.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su