Podismo. La Staffetta di Borzano batte l’afa. Vettor e Pasini sono da record
La giovane Staffetta di Borzano ha registrato un aumento di partecipanti e livello di competizione nonostante il caldo. Salvatore Franzese e Patrick Francia hanno dominato la gara maschile, mentre Giulie Vettor e Pasini hanno stabilito un nuovo record femminile. Rudy Magagnoli e Caterina Mangolini hanno vinto nella categoria mista.

La Staffetta di Borzano batte l’afa. Vettor e Pasini sono da record
Caldo e afa non hanno impedito alla giovane Staffetta di Borzano, alla sua terza edizione, di aumentare ancora la partecipazione ed il livello della competizione. Partita con 56 coppie di atleti nel 2022, poi 83 nel ’23, giovedì sono state 92 le staffette che si sono classificate dopo aver percorso due volte l’anello di 3.8 chilometri, con presenze da Reggio, Modena ed anche dalla Lombardia. In campo maschile il formiginese Salvatore ’Sam’ Franzese e Patrick Francia hanno dominato la gara con un tempo finale di 53’19". Alle loro spalle Valerio Cappuccio e Marco Montorio, ben noto a Modena dove si è allenato per anni con la Fratellanza, con il tempo di 54’51"; ii giovanissimi castelfranchesi Filippo Azzolini e Mattia Simonini si sono classificati al terzo posto precedendo gli inossidabili Fabio Poggi e William Talleri. In campo femminile due Giulie, Vettor e Pasini, inscritte come ’Julias’ hanno vinto in 57’51", nuovo record femminile. Al secondo posto le giovani Giulia Ingrami e Laura Bazzani; il podio è completato dalle più esperte Federica Pedrelli e Rosa Alfieri. Nella categoria mista, che ha schierato ben 21 coppie, i ferraresi Rudy Magagnoli e Caterina Mangolini hanno vinto in 56’39", nuovo record per la categoria. Seguono i reggiani Giacomo Bellelli e Caterina; al terzo posto Alice Cherciu e Paolo Callegari. Molto apprezzato infine il cosiddetto terzo tempo culinario che ha consentito un veloce recupero dei sali minerali.
Giuliano Macchitelli
Continua a leggere tutte le notizie di sport su