Rugby. Cavalieri, è ufficiale. Sansone presidente

Maurizio Sansone diventa presidente dei Cavalieri Union, con l'obiettivo di consolidare la posizione nel rugby nazionale e rafforzare il legame con altri club.

di Redazione Sport
2 agosto 2024

"Ringrazio Francesco Fusi che mi ha lasciato il testimone come nuovo presidente del club dopo sei anni di impegno costante nella gestione dei Cavalieri Union. Da parte mia confermo il desiderio di portare la società a raggiungere quegli obiettivi ambiziosi che, assieme al rinnovato consiglio di amministrazione, ci siamo posti". Sono le prime parole di Maurizio Sansone da nuovo numero uno del club tuttonero. Avrà come vice Simone Marioni, mentre l’ex-presidente Fusi rimarrà come direttore sportivo e consigliere. Il consiglio sarà completato da Gabriele Lai, Marco Bertocchi, Marco Turchi e Giacomo Ciuoffo. Sansone, già riferimento da anni a livello dirigenziale per la prima squadra e il settore giovanile, è oltretutto diventato da poco assessore a Calenzano. Una scelta nel solco della continuità, in buona sostanza: il nuovo presidente e il rinnovato consiglio che rimarrà in carica per quattro anni mirano a consolidare ulteriormente la posizione assunta dai Cavalieri nello scacchiere del rugby nazionale, sfruttando sul piano agonistico anche la vetrina offerta dalla nuova Serie A1 e della Coppa Italia. Continuando a puntare con forza sul vivaio, da sempre vero e proprio serbatoio dal quale nascono le fortune dei "tuttineri". "L’intenzione è quella di rafforzare ulteriormente il legame con Sesto Rugby e Gispi Rugby per confermare e possibilmente migliorare il posizionamento di tutte le categorie a livello nazionale, dalla Serie A1 alla Serie B, dall’ U18 all’U16. Stiamo definendo gli ultimi aspetti organizzativi per essere pronti alla ripresa degli allenamenti già dal 26 Agosto prossimo – ha concluso, mandando poi un messaggio all’amministrazione comunale a proposito del Montano - sono anche certo che con l’aiuto del Comune di Prato riusciremo a risolvere entro breve e definitivamente alcune problematiche sull’utilizzo degli impianti in concessione".

Giovanni Fiorentino

Continua a leggere tutte le notizie di sport su