Sabato a partire dalle 15,30 negli impianti di via Gramicia. Open day delle attività sportive del Cus Tredici gazebo e informazioni su ogni disciplina
Anche per i più piccoli ci saranno diverse attrazioni In uno spazio idoneo sono stati collocati dei gonfiabili. .

Open day delle attività sportive del Cus Tredici gazebo e informazioni su ogni disciplina
Con il patrocinio del Comune di Ferrara e del Coni, si svolgerà sabato a partire dalle 15,30 negli impianti di via Gramicia, il primo “Open day – sport insieme” del Cus Ferrara, una vera e propria festa di inizio stagione dove tutte le sezioni del centro sportivo universitario si presenteranno alla cittadinanza.
Nei 13 gazebi dislocati nell’area verde dalle 15,30 alle 19 si potranno ricevere informazioni dettagliate sulle varie discipline, mentre i più piccoli potranno provare liberamente e gratuitamente atletica, rugby, triathlon, brazilian jiu jitsu, nuoto, danza, weighlifting olimpionico, golf, tennis, canottaggio, judo, crossfit, calcio, basket e giocasport. Saranno date informative su tutte le attività corsistiche come joga, pilates, eccetera.
Sempre per i più piccoli ci saranno diverse attrazioni. In uno spazio idoneo sono stati collocati giochi gonfiabili inoltre, grazie alla collaborazione con l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco di Ferrara, ci sarà “Pompieropoli” dove tutti i mini atleti indossati casco e pettorina potranno essere “pompieri” per un giorno.
Immancabili le esibizioni di judo, rugby, sollevamento pesi, tennis, danza e le premiazioni degli atleti cussini che si sono distinti a livello nazionale ed internazionale, cui sono stati invitati il sindaco Alan Fabbri, la rettrice Laura Ramaciotti e il delegato Coni Ruggero Tosi. Riconoscimenti per il campione mondiale di canottaggio Simone Pappalepore, Ilaria Mazzanti medaglia d’oro con la nazionale di nuoto in Coppa Comen con la compagna Anastasia Pasti, Luce Gamanjii, giovane sollevatrice di pesi bronzo italiano di strappo, poi Victor Cushnir e Nicola Guglielmo per il brazilian jiu jitsu, i campioncini del tennis cussino Mattia Cogo ed Andrea Occhiali e la triatleta Anna Zanettin.
In serata è prevista la vera e propria festa di tutte le sezioni con panini, bevande e dj set di “Sono Cavo”. Capifila del progetto i nuovi dirigenti della sezione rugby capaci di contagiare con entusiasmo le altre sezioni. "L’idea della festa è venuta dalla necessità di ridare slancio all’attività sportiva giovanile e di creare un’identità comune all’interno del Cus – dicono all’unisono i dirigenti –. Crediamo fermamente che lo sport giovanile formi adulti migliori, oltre a fisici più sani; purtroppo la pandemia ha portato in tutta la nazione un progressivo calo dei giovani interessati a praticare attività sportive, con documentate ripercussioni sociali. Noi ci impegneremo al massimo per invertire questo trend, per far riscoprire la gioia e i benefici dello sport".
Continua a leggere tutte le notizie di sport su