Stagione allo sprint finale. Il Codogno Baseball 67 si carica: al via la Poule Retrocessione
Il presidente Sello fiducioso guarda avanti e si gode il nuovo impianto di illuminazione dello stadio. .

Il Codogno Baseball 67 si carica: al via la Poule Retrocessione
Un’ottima prima parte di stagione, secondo posto nel girone E della Regular Season di Serie A frutto di 13 vittorie e 7 ko, non è bastata per agguantare i playoff Scudetto. Ma il Codogno Baseball 67 guarda con fiducia alla Poule Retrocessione, che inizierà domani (gara-1 alle 10 e gara-2 alle 15) con la trasferta a Parma contro l’Oltretorrente. Il presidente del club lombardo, Giangiacomo Sello, traccia un bilancio parziale della stagione: "Nella prima fase siamo andati molto bene, arrivando dietro solo alla favorita Reggio Emilia. Ora vogliamo iniziare la Poule Retrocessione in modo positivo contro l’Oltretorrente che ci ha battuto nelle ultime due gare di Regular Season".
Oltre agli emiliani il Codogno se la vedrà con altre sei squadre (girone unico con sola andata): Farma Crocetta, Poviglio, Settimo Torinese, Torino e i due derby lombardi con Milano e Senago. Sello poi prosegue analizzando il girone che attende la sua squadra: "Abbiamo due obiettivi: salvarci il prima possibile evitando l’ultimo posto, che ci costringerebbe a fare play-out e arrivare più in alto possibile in classifica. In questo modo potremmo avere un calendario più agevole il prossimo anno. Siamo stati abbastanza fortunati con il girone. Su sette gare ne giocheremo quattro in casa e questo è un vantaggio, visto che finalmente avremo la possibilità di disputare sempre una delle due gare casalinghe la sera". Il 27 luglio infatti, in occasione del match contro Torino, il Codogno inaugurerà l’impianto di illuminazione dello Stadio Comunale, un progetto fortemente voluto dalla società. "Dopo sette anni di attesa avremo le luci nel nostro stadio e potremo giocare il sabato alle ore 21. I nostri tifosi sono grandi appassionati di baseball e rispondono sempre presente ma credo e spero che le partite serali porteranno un ancora maggiore numero di pubblico. -Spiega con orgoglio il presidente del Codogno- Siamo l’unica squadra lombarda ad avere l’impianto di illuminazione. Non voglio vantarmi ma possiamo diventare un modello per il baseball di questa Regione".
Infine per Sello non può mancare un’analisi sul roster del Codogno, allenato da Michele Nani, che in questa stagione ha alzato il livello grazie soprattutto ai tre innesti venezuelani arrivati nell’ultimo mercato invernale: "I ragazzi venezuelani sono stati tutti molto bravi. Li abbiamo fortemente voluti perchè ci sembravano adatti a rafforzare la squadra. Gabriel Torres come lanciatore ha fatto un’ottima prima parte di stagione. Così come Franco Pizzoli ed Ernesto Garavito. Faccio una menzione anche per un altro acquisto invernale, il lanciatore Federico Virgadaula arrivato da Brescia, che ha grande talento. In questi giorni Virgadaula è ad Haarlem in Olanda con la nazionale italiana per partecipare alla “Haarlem Baseball week“, una delle più importanti manifestazioni delle nazionali di baseball. Siamo molto orgogliosi".
Continua a leggere tutte le notizie di sport su