Storie di boxe: l’ultimo libro di Becchetti
Gualtiero Becchetti e Dario Torromeo presentano "E' la Boxe", un viaggio appassionante all'interno del mondo della boxe, ricco di ricordi, storie e riflessioni. Una vicenda drammatica e inedita, narrata da un testimone diretto, chiude il libro. Prefazione di Massimiliano Duran.

Settima avventura editoriale per il nostro collaboratore Gualtiero Becchetti. E’ infatti fresco di stampa il settimo libro scritto dall’esperto pugilistico ferrarese sulla “Noble Art”. Il titolo: “E’ la Boxe”, pubblicato dalle Edizioni Eraclea di Roma (Pagine 258, 15 euro). Una fatica letteraria affrontata insieme a Dario Torromeo, storica firma del Corriere dello Sport, inviato a ben dieci edizioni dei Giochi Olimpici, narratore di centinaia di campionati del mondo in ogni angolo del pianeta e, tra i tanti allori conquistati in carriera, quattro premi del Coni e quello di migliore libro sportivo nel 2017. Si tratta di un appassionante viaggio all’interno del mondo della boxe. Ricordi, storie e riflessioni che non potevano che uscire dalla penna di due innamorati della nobile arte. Gualtiero Becchetti mette in fila le emozioni del pugile. Passo dopo passo tratteggia i pensieri, le paure, le angosce, le delusioni, i trionfi e i sogni di chi sale la scaletta che conduce sul ring. Senza differenze tra ragazzini e campioni affermati, tra modeste comparse e celebrati protagonisti.
E’ qualcosa di esistenziale, di profondo ciò che si cela dentro la mente e il cuore degli atleti, specialmente i pugili, che conoscono sacrifici e sofferenze quasi impensabili nelle altre discipline. Nell’ultimo capitolo, lo scrittore ferrarese cattura il lettore con una vicenda drammatica,quella di Rip Randall: ex peso welter rivale di Nino Benvenuti, morto nell’inferno del Vietnam. Una vicenda straziante e inedita, narrata a Becchetti addirittura da un testimone diretto, un commilitone del ragazzo texano che raccolse le sue ultime parole e svela per la prima volta cosa accadde nella jungla vietnamita. La prefazione è del campione del mondo Massimiliano Duran.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su


