Tennis a Cervia: due tornei ITF e montepremi raddoppiato

Cervia ospita due tornei ITF con un montepremi complessivo di 44mila dollari. Enrico Dalla Valle guida l'entry list.

di ROBERTO ROMIN
15 maggio 2025
Il maestro Enzo Bonaldo, Samanta Farabegoli, il vicesindaco Grandu, Maurizio Tappi, Pasquale Fusco e il presidente. Fitp Gilberto Fantini

Il maestro Enzo Bonaldo, Samanta Farabegoli, il vicesindaco Grandu, Maurizio Tappi, Pasquale Fusco e il presidente. Fitp Gilberto Fantini

Il grande tennis torna per il secondo anno consecutivo alla Polisportiva 2000 Cervia e raddoppia, in tutti i sensi: sono previsti due tornei Itf e montepremi complessivo più che raddoppiato. Si parte domenica con la seconda edizione del Trofeo “Città di Cervia” (30mila dollari di montepremi) Itf Men’s Future (che si giocherà fino al 25 maggio), poi novità di quest’anno il torneo Itf Wheelchair (terza serie mondiale, 14mila euro di montepremi), in calendario dal 9 al 12 giugno. Nel complesso 44mila dollari in palio e tanti punti per la classifica mondiale. Il maestro Enzo Bonaldo sarà il direttore dei due tornei e si sofferma sul loro valore sportivo. Si parte con l’Itf Men’s Future: "Il taglio del torneo è molto basso, il che garantisce sulla qualità, l’Itf ha riservato un posto a un giocatore che l’anno scorso era nei primi 10 del ranking mondiale Junior, l’anno scorso fu il giapponese Sakamoto, quest’anno sarà il kazako Amir Omarkhanov. Il livello è altissimo, il n.1 sarà il ravennate Enrico Dalla Valle, mio ex allievo, ma ci saranno tanti giovani in grado di puntare al titolo, come Federico Bondioli e Carlo Alberto Caniato ora impegnati in doppio al Foro Italico".

L’entry list è di grande qualità: guida il gruppo Enrico Dalla Valle, n.277 del ranking mondiale Atp, seguito da Jacopo Berrettini, fratello di Matteo, l’ucraino Oleksandr Ovcharenko, Andrea Picchione, giocatore che si allena alla Galimberti Tennis Academy a Cattolica, l’austriaco Dennis Novak, Gabriele Pennaforti, il tedesco Marko Topo ed il francese Tom Paris. In tabellone anche il riccionese Alessandro Pecci, vincitore della scorsa edizione, mentre è fuori di un solo posto e quindi sicuramente sarà in tabellone il ravennate Federico Bondioli. Nelle qualificazioni al momento l’inglese Kyle Edmund, ex n.14 del ranking mondiale nel 2018, i romagnoli Marcello Serafini e Manuel Mazza, Carlo Alberto Caniato, allievo dell’Accademia del Villa Carpena, Jacopo Bilardo, Francesco Forti, Lorenzo Beraldo, Leonardo Cattaneo e Filippo Mazzola.

"Il nostro è un piccolo Circolo, ma piuttosto vivace, ci siamo dati come obiettivo quello di far crescere e aumentare la visibilità di Cervia", dice il presidente della Polisportiva 2000 Cervia, Maurizio Tappi. Il presidente del Comitato Regionale Fitp, Gilberto Fantini, ha rimarcato: "Faccio i complimenti all’amministrazione che fa molto per lo sport, Cervia è sempre più casa del tennis, non smetteremo mai di fare i complimenti per come qui si approccia il tennis". Soddisfatto il vicesindaco, Gianni Grandu: "Sono orgoglioso di presentare questi tornei che si svolgeranno in una Polisportiva che è un vanto per Cervia, che è sempre più città dello sport e una città inclusiva".

Continua a leggere tutte le notizie di sport su