Torna la Dosso: ma rischia di correre la finale B
Zaynab Dosso torna oggi in pista a Bellinzona, due settimane dopo aver ottenuto un doppio record italiano ai Mondiali di Budapest. Si tratta del Galà dei Castelli di Bellinzona, meeting di alto livello internazionale con 16 ragazze iscritte sui 100 metri. Premiazioni ai primi cinque maschi e femmine di ogni specialità.

di Claudio Lavaggi
A distanza di due settimane dalla fine dei campionati mondiali di Budapest, Zaynab Dosso torna oggi in pista a Bellinzona. In Ungheria l’ex portacolori della Corradini Rubiera ha ottenuto un doppio record italiano, prima pareggiando quello individuale sui 100 di Manuela Levorato, poi contribuendo a sgretolare quello della staffetta 4x100 che peraltro già deteneva assieme alle compagne. Sulle varie piste d’Europa, anche per monetizzare un po’, sono tornati i vari Jacobs, Folorunso e Tamberi e stasera tocca alla velocista rubierese.
E’ il Galà dei Castelli di Bellinzona, meeting di ottimo livello internazionale che vede al via numerosi protagonisti di Budapest, Tamberi compreso. L’unico "problema" è che sui 100 femminili ci sono 16 ragazze iscritte e la Dosso ha il nono tempo d’ammissione.
Così, se le migliori otto confermeranno l’iscrizione, per la Dosso c’è il rischio di correre la finale B. Al via ci sono infatti sette atlete con tempi inferiori a 11’’05, come la giamaicana Forbes, la neozelandese Hobbs (entrambe 10’’96), la statunitense Clark, ancora la giamaicana Thompson, l’inglese Lansiquot che a Budapest fu squalificata per falsa partenza, Gina Bass del Gambia e l’olandese Seedo che vanta 11’’11. Poi c’è la Dosso con il suo 11’’14, mentre Pereira, Gutschmidt e Kora vantano 11’’20. La finale B è alle 19,25, la finale A alle 20,44, gare trasmesse in streaming.
Per curiosità, premiazioni ai primi cinque maschi e femmine di ogni specialità, a partire da 2.400 franchi svizzeri (circa 2.500 euro) al primo, per arrivare ai 200 franchi che vanno al quinto.
Marcia. Non dovrebbe gareggiare invece Sara Vitiello sino a metà ottobre, quando ad Alessandria si disputeranno i campionati di società sulla distanza di 20 chilometri.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su