Torneo Conad a Bologna: il tennis femminile protagonista al Pontelungo

Il torneo Conad al Pontelungo di Bologna ospita talenti del tennis femminile con un montepremi di 2.500 euro.

di GIACOMO GELATI
18 giugno 2025
Da destra: il presidente del circolo Antonino Cannata, l’assessora allo Sport Roberta Li Calzi e Rossana Brintazzoli, storica dirigente nel quartiere Santa Viola

Da destra: il presidente del circolo Antonino Cannata, l’assessora allo Sport Roberta Li Calzi e Rossana Brintazzoli, storica dirigente nel quartiere Santa Viola

Il sogno, un giorno, è quello di portare all’ombra delle Due Torri, per un torneo di altissimo livello, elementi del calibro di Jasmine Paolini e Sara Errani, le star dichiarate del nostro tennis che sta vivendo un momento particolarmente esaltante.

Intanto, il circolo tennis Pontelungo (in via Agucchi) ospita il torneo Conad, sesta edizione del trofeo Città di Bologna, manifestazione femminile riservata alle seconda categoria che potrà contare su un montepremi di 2.500 euro.

L’organizzazione è affidata a GiocaSport, la società riconducibile a tre giornalisti, Alberto Bortolotti, Dario Pattacini e Matteo Fogacci. Si giocherà sui campi del Pontelungo fino al 28 giugno e, sulla terra rossa, vedremo almeno una quarantina di ragazze. In passato, da questo torneo, sono passate talenti del calibro di Lucia Bronzetti, Anne Schaefer e Aurora Zantedeschi. Ci sarà ancora Vittoria Modesti, due volte finaliste, che sogna il bersaglio grosso, perché vincere al Pontelungo avrebbe davvero una valenza speciale.

Il torneo Conad può contare su una ‘madrina’ d’eccezione. L’assessora allo sport del Comune, Roberta Li Calzi, è sempre vicina allo sport e in particolare al mondo rosa. E il fatto che il torneo si giochi nello stesso periodo in cui il PalaDozza ospita gli Europei di basket femmili vale sicuramente di più.

Il circolo tennis Pontelungo, oltre ai proprio volontari, punterà sul presidente, Antonino Cannata e sul vice Mauro Cardelli e su un’ospitalità che, in via Agucchi, è una sorta di marchio di fabbrica.

Detto che l’accesso agli impianti sarà rigorosamente gratuito, la visione della finale sarà assicurata dalle dirette di oasport.it e da Canale 88. "Ma io alla finale e non solo voglio esserci", le parole dell’assessora Li Calzi al momento della presentazione della kermesse che chiuderà, appunto, il 28 giugno.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su