Triathlon Un bel successo fra sole e mare
Sabato 2 si è disputata la prova olimpica, mentre il giorno dopo si è svolta quella sprint. Ben 700 i triatleti coinvolti nelle gare

CESENATICO
di Annamaria Senni
Una due giorni di successo a Cesenatico, dove si è disputata nello scorso fine settimana la gara di triathlon targata Flipper Triathlon. Sole, mare, cielo azzurro, divertimento ed emozioni hanno contribuito a rendere l’avvenimento sportivo di Adriatic Series Triathlon Cesenatico indimenticabile per oltre 700 triatleti che, muniti di costume, bicicletta, e scarpette, hanno scelto la località marittima per vivere un fine settimana dedicato alla ’triplice’. Un sano agonismo si è diffuso nella due giorni, caratterizzata da una presenza di atleti provenienti da tutta Italia e da qualche presenza straniera.
Sabato 2 è andato in scena il triathlon olimpico, sulle distanze che assegneranno l’anno prossimo la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024: 1.500 metri di nuoto, 40 chilometri di bici, 10 chilometri di corsa. A spuntarla tra le donne è stata la campionessa in carica, Sara Durazzi, portacolori del Grottini Team Recanati, al termine di una bellissima gara coronata con un successo in solitaria con ampio vantaggio. Al secondo posto è giunta la portacolori del Verona Triathlon, Alice Dolci che ha preceduto l’esperta triatleta tedesca Renate Forstner, con Susanna Rinaldini (TD Rimini) quarta e Roberta Maule (Peschiera Triathlon) quinta.
Nella gara maschile, ha regalato emozioni l’arrivo di Edoardo Petroni, commosso alle lacrime, dopo una gara sempre di testa conclusa con una frazione run in cui il portacolori della DDS di Settimo Milanese ha dato l’anima per conquistare il successo. Seconda piazza per Emanuele Faraco (Terra dello Sport) autore di una grande rimonta a piedi che relega al terzo posto l’altro alfiere della DDS Andrea Figini; completa la top five, Luca Bruni (K3 Cremona) ed Enrico Schiavino (Magma Team Catania).
Domenica 3, spazio al Triathlon sprint, su distanze dimezzate: 750 metri di nuoto, 20 chilometri di ciclismo, 5 chilometri di corsa. Sofia Spreafico del TD Rimini ha avuto la meglio, vincendo con uno spunto finale nel secondo dei due giri di corsa, andando a riprendere e staccare la sua compagna di squadra Alice Alessandri. Le prime due atlete al traguardo erano scappate sin dalla prima frazione insieme a Ludovica Severi, anch’essa portacolori della compagine romagnola, ripresa poi nell’ultima frazione da Federica Frigerio (Venus Triathlon), terza al traguardo, e Chiara Ingletto (Firenze Triathlon), quarta.
Grande prova per Niccolò Sancisi nella gara maschile, con il portacolori della Dinamo Triathlon Pesaro capace di fare la differenza sulle due ruote e gestire bene il vantaggio nella corsa. Alle sue spalle, ancora protagonista Emanuele Faraco (Terra dello Sport) che ha vinto la lunga volata di un soffio precedendo Salvatore Maccarone (Magma Team Catania), anche lui già impegnato anche il giorno prima nell’olimpico; 4° il giovanissimo portacolori del Cesena Triathlon Emiliano Tassinari, si conferma 5° il portacolori del Magma Team Enrico Schiavino.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su