Viola Canovi argento nei 100 metri. Oggi nei 200 prova a fare l’exploit
Ai campionati italiani allievi bene Masetti sui 2000 siepi (record provinciale migliorato) e Ndiaye nel getto del peso (sesta)

Viola Canovi argento nei 100 metri. Oggi nei 200 prova a fare l’exploit
Medaglia d’argento: Viola Canovi, la portacolori della Corradini Rubiera impegnata nella finale dei 100 metri piani ai campionati italiani allievi in corso a Molfetta, si piazza al secondo posto correndo in 11’’89, dietro alla formidabile umbra Margherita Castellani che vince in 11’’66. Terza, e molto staccata, è Benedetta Dambruoso in 12’’10, in una gara comunque corsa con vento contrario di m 0,6 al secondo, vento che ha sicuramente penalizzato di più Viola, fisicamente più strutturata di Margherita.
Alla finale le due ragazze erano arrivate con prove differenti: ognuna aveva vinto la propria batteria, la Canovi in 11’’91 e la Castellani in 11’’63, il che faceva intuire che la finale, pur a otto, di fatto sarebbe stata a due, tra la terza allieva italiana di sempre e la quarta.
Ha dunque prevalso la più esile delle due sedicenni, ma la rivincita è già attesa per oggi sui 200.
Va detto però che sul mezzo giro di pista ci sarà un’altra fortissima ragazza, la bergamasca Elisa Valensin (un anno in più delle due) che sulla carta appare imbattibile. Sempre nei 100 piani, Sofia Galeotti, della Self Montanari e Gruzza, ha chiuso al 24° posto in 12’’45.
Un altro bel risultato della prima giornata, in realtà le gare sono proseguite sino a notte inoltrata, l’ha ottenuto sui 2000 siepi Mirko Masetti della Corradini (decimo) che con 6’09’’92 ha stabilito pure il nuovo primato provinciale allievi, migliorando quello che già gli apparteneva; 6’30’’42 il tempo di Nicolas Costi.
Molto bene anche Sokhna Seyenabou Ndiaye della Self che si è piazzata sesta nel getto del peso con m 12,85, nuovo personale. Al terzo lancio ha trovato la misura decisiva, il podio era a 60 centimetri, in ogni caso a chi si migliora all’appuntamento più importante dell’anno si può solo dire brava. L’ha imitata tra i maschi Lorenzo Shani che nella gara del peso è giunto settimo con m 14,51, ottenuto al primo lancio. Troppo lontano il podio, ma la sua prova è stata positiva. Emma Berlini della Self è 16ª sui 400 hs. in 1’05’’46. Tra i maschi Nicolò Bezzi risale le graduatorie di accredito iniziale, ma si ferma al 43° posto, pur con il personale di 58’’62; Davide Cocconcelli è 65° in 1’00’’88. Christophe Assohoun dell’Atletica Reggio sui 100 è 29° in 11’’24.
Oggi sarà un’altra giornata importante per i ragazzi reggiani, con la Canovi che gareggia sui 200 (batterie alle 11,45 e finale alle 16), mentre Alessandro Casoni tenta il colpo sugli 800 dalle 16,45, una gara che può fare sua solo mettendola sul ritmo. Anche i 3000, oltre alle staffette 4x100, potrebbero dare soddisfazioni ai reggiani.
Le gare si concludono domani e sono trasmesse in diretta streaming integrale su www.atleticaitaliana.tv.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su