Basket B Interregionale. La Virtus si arrende ai supplementari

I civitanovesi sfiorano l’impresa a casa del San Paolo Ostiense. I romani piegano gli avversari. in una gara molto combattuta.

di EDITORIALI CREAZIONI
2 marzo 2025
La Virtus Civitanova in azione (foto d’archivio)

La Virtus Civitanova in azione (foto d’archivio)

S.Paolo Ostiense Roma 89Virtus Civitanova 86(dts)

SAN PAOLO OSTIENSE Roma: Miscione 20, Loi 14, Mugnaioli, Conte R., Conte F. 13, Sarghini 2, Amanti 8, Moldovan 2, Paluzzi 13, Paolini 16, Vrancianu, Vettor 1. All.: Colella.

VIRTUS CIVITANOVA: Santi 7, Montevidoni ne, Buccolini ne, Pavicevic 11, Liberati 8, De Florio 11, Odigie 10, Kiss 7, Kaba 22, Sorrentino, Zilli 10, Luciani ne. All.: Domizioli.

Parziali: 26-26, 12-17, 17-16, 22-18, 12-9.

La Virtus Civitanova alza bandiera bianca dopo la maratona che va in scena al palazzetto “Claudio Spano”. Contro la San Paolo Ostiense termina 89-86 dopo un tempo supplementare.

La gara. Sin dalla palla a due è battaglia tra squadre che segnano a raffica sia nel pitturato che dall’arco: Miscione replica a Kaba, con le squadre che procedono a braccetto a suon di parziali (26-26 al 10’). Nel secondo periodo sono le difese a fare la differenza: le percentuali dei locali crollano di colpo, merito dell’atteggiamento della squadra di Domizioli che gestisce i ritmi. Si segna con il contagocce, con Civitanova che mette la testa avanti e allunga sul 38-43 all’intervallo lungo.

Poi si procede ancora sui binari dell’equilibrio: Kaba e Pavicevic provano ad allungare ancora, ma i capitolini restano aggrappati con le giocate di Miscione, Loi e Paolini (55-59 al 30’). Nel quarto periodo sale la tensione, così come l’agonismo: si sbaglia tanto ed il pallone inizia a pesare. Civitanova resta avanti, ma San Paolo Ostiense impatta dopo una lunga rincorsa e forza la gara all’overtime. L’occasione persa è un macigno che si abbatte su Civitanova che nel supplementare si disunisce e crolla alla distanza: i ragazzi di Domizioli subiscono il sorpasso e nel botta e risposta finale alzano bandiera bianca sull’89-86 che lascia l’amaro in bocca.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su