Basket Carenze degli impianti a Carrara: Luci puntate sulla Dogali Segnatempo sparito I Gialloviola traslocano a Avenza

Un cronometro indispensabile nel basket è scomparso dalla Dogali, costringendo i Legends a giocare in un altro palazzetto. Il costo del cronometro è alto, ma la sua scomparsa è un mistero. Qualcuno dovrà rispondere di questa mancanza.

9 settembre 2023

Alcune squadre hanno iniziato la preparazione da poche settimane, ai campionati ne mancano ancora tre, ma alla prima partita ufficiale (la Coppa Toscana di basket) ecco che i problemi delle strutture sportive si ripresentano puntualmente, esattamente dove li avevamo lasciati alla fine della passata stagione. Al momento i riflettori si sono accesi sulla Dogali e sul cronometro dei 24 secondi, uno strumento indispensabile nel basket per visualizzare il tempo mancante al termine dell’azione offensiva (appunto 24 o 14 secondi). Ad averne bisogno sarebbero stati i Legends che oggi debuttano in Coppa Toscana, ma alla Dogali il cronometro non si trova più e la squadra gialloviola è così costretta a scendere al palazzetto di Avenza (ancora inagibile al pubblico per ragioni di sicurezza).

Il problema cronometro è venuto fuori solo adesso perché negli anni passati, giocando in una categoria inferiore (la Promozione), non era necessario, ma nella Divisione Regionale 1, dove i Legends sono saliti, è obbligatorio. Le dimensioni del cronometro sono piccole, ma non i costi, che si partono dai 500 euro in su. Ma quello che ci si chiede è che fine abbia fatto quello che c’era, praticamente nuovo perché mai utilizzato: pur nel caos seguito alla soppressione dei custodi comunali, poiché i cronometri non evaporano, qualcuno ne dovrebbe rispondere.

ma.mu.

Nella foto, il presidente dei Legends Giorgio Benfatto

Continua a leggere tutte le notizie di sport su