E-Work senza confini. Primo test con Mantova

Basket A1 donne Faentine in campo tra Olimpiadi (Reichert) e Cusb (Bernabè). Il 31 agosto prima amichevole con Mantova. Campionato al via in settembre.

di Redazione Sport
30 luglio 2024
La tedesca Marie Reichert

La tedesca Marie Reichert

E-Work al centro del mondo. La società faentina è protagonista in questi giorni a livello internazionale con alcune sue atlete. Sotto i riflettori c’è soprattutto la tedesca Marie Reichert, impegnata alle Olimpiadi di Parigi con la sua nazionale nella gara del 3vs3. La Germania è nel girone con USA, Australia, Canada, Azerbaigian, Cina, Francia e Spagna e ha buone possibilità di ambire al podio. Chi invece ha già conquistato una prestigiosa medaglia d’oro è Silvia Bernabè, una delle giovani aggregare alla prima squadra, che ha vinto il titolo europeo universitario con il Cusb Bologna agli Europei disputatisi in Ungheria. Nel roster c’era anche la faentina Serena Soglia, che gioca in A1 nella neopromossa Alpo Villafranca. Il giro del mondo dell’E-Work è terminato a Phoenix in Arizona dove si è tenuto il BWB Global, camp che riunisce i migliori giovani prospetti del basket da tutto il mondo selezionati da NBA, FIBA e dalle federazioni nazionali. Tra le partecipanti c’era Emilie Brzonova, alla sua seconda presenza in questo prestigioso stage. Tornando a Faenza, è iniziato il conto alla rovescia in vista del 20 agosto, giorno in cui si radunerà l’E-Work. La società ha già reso note le amichevoli della preseason che saranno quasi tutte al PalaBubani.

Faenza giocherà infatti in casa sabato 31 agosto alle 19 con Mantova, sabato 7 settembre alle 18.30 con Livorno e sabato 14 alle 19 con Alpo, mentre domenica 22 a Civitanova Marche affronterà Campobasso alle 18. Nel week end del 28/29 partirà il campionato. Intanto sembra sempre più probabile che la serie A1 sarà ad undici squadre, perché Alghero potrebbe non passare l’esame della Comtec per essere accettata nel massimo campionato. Il responso si saprà verso fine settimana, ma pare già scontato. In quel caso la formula vedrà le prime otto ai playoff, la nona e la decima che disputeranno un turno playout con la perdente che giocherà un altro spareggio contro l’ultima, dove in palio ci sarà l’unica retrocessione in A2.

Luca Del Favero

Continua a leggere tutte le notizie di sport su