Forlì, già un derby da non fallire: "Stiamo attenti a Rimini. E a noi"
Oggi (20.30) all’Unieuro Arena in palio i quarti di Supercoppa. Coach Martino: "Partiamo dal buono di Chiusi"

Siamo solo a settembre, ma stasera alle 20.30 per l’Unieuro sarà già tempo di giocare un derby decisivo: sulle tavole amiche del Palafiera, infatti, i ragazzi allenati da coach Antimo Martino ospiteranno Rimini per provare a conquistare il passaggio del turno, ovvero ai quarti di finale della Supercoppa. La sfida è interessante, tra due formazioni che si presentano ai nastri di partenza della stagione con la voglia di fare bene: se per Forlì la missione è quella di provare a confermarsi dopo la stratosferica stagione 202223, i rivieraschi tenteranno l’assalto alle zone nobili del torneo, dopo la passata stagione di assestamento da neopromossa.
Roster alla mano, Rimini ha qualità e ambizione: la formazione di coach Mattia Ferrari ha puntato forte su due americani di grande solidità come l’ex Cento Derrick Marks e il lungo Justin Johnson, reduce da una buona stagione in Bundesliga e in Champions League con la maglia di Ludwigsburg. Anche il pacchetto italiani, però, non è da sottovalutare: Rbr ha fatto due importanti blitz firmando il playmaker Giovanni Tomassini, mvp italiano dello scorso campionato di A2, e il lungo Alessandro Simioni, tornato in Romagna dopo un biennio a Ravenna e una buona passata stagione a Treviso, in serie A.
Da non dimenticare però il potenziale contributo di Alessandro Grande, anno scorso trascinatore di Agrigento in campionato e nei playoff ed esterno dalle spiccate capacità balistiche, e del pacchetto di confermati formato dal giovane Scarponi, dal duo Tassinari-Anumba e da capitan Stefano Masciadri, giocatori che portano alla causa grande solidità ed amalgama, viste le esperienze comuni già vissute nella scorsa annata e non solo.
"Torniamo in campo a poche ore dall’ultima partita, con l’obiettivo di cercare di confermarci su quanto di buono fatto nel successo contro Chiusi, cercando ovviamente di non ripetere gli errori invece commessi in qualche frangente", presenta così il match coach Martino. "Come fatto in Toscana – sottolinea –, metteremo attenzione sulla nostra avversaria, ma non tralasceremo l’obiettivo principale, che è quello di aggiungere ogni giorno qualcosa che possa permetterci di costruire una nostra identità. E siamo molto felici di riabbracciare finalmente i nostri tifosi alla Unieuro Arena".
Sarà una sfida equilibrata ed interessante, il cui esito definirà chi sarà a passare il turno in un pronostico ancora completamente aperto, tanto che vede per tutte la possibilità di passare ai quarti. Vincendo l’Unieuro sarebbe comunque matematicamente prima essendo l’unica imbattuta, ma Allen e soci avrebbero la certezza del passaggio del turno anche in caso di sconfitta fino a 4 punti. Al contrario, Rimini per passare deve battere Forlì con uno scarto uguale o maggiore a 9 punti. Chiusi, invece, approderà ai quarti in caso di successo riminese con uno scarto di 6 e 7 punti, mentre le resta la possibilità anche in caso di +8 o di +5 Rimini, ma per farlo occorrerà a quel punto calcolare il quoziente canestri per capire chi tra i toscani e, rispettivamente, Rimini e Forlì, sarebbe la prima della classe.
Per chi vorrà seguire questa sfida, che si preannuncia vibrante e piena di emozioni, la biglietteria sarà aperta dalle 19.30 e il biglietto sarà unico al prezzo di 10 euro.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su