Forlì soffre ma si regala un bel derby. Dopo il blitz, con Rimini sono in palio i quarti

Out Johnson, Allen al debutto brilla invece in attacco. Bene la difesa nella rimonta del quarto periodo e nel supplementare

13 settembre 2023
Forlì soffre ma si regala un bel derby. Dopo il blitz, con Rimini sono in palio i quarti
Forlì soffre ma si regala un bel derby. Dopo il blitz, con Rimini sono in palio i quarti

Umana Chiusi

81

Unieuro Forlì

87

(dopo 1 tempo supplementare)

UMANA CHIUSI: Tilghman 17 (58, 13), Divac ne, Spear ne, Chiarello ne, Dellosto 4 (23, 01), Chapelli (01), Martini 9 (23), Stefanini 25 (58, 411), Bozzetto 4 (01), Jerkovic 10 (22, 27), Raffaelli 6 (11 da 3), Possamai 6 (36). All.: Bassi.

UNIEURO FORLÌ: Allen 18 (39, 33), Cinciarini 21 (69, 25), Valentini 10 (13, 24), Zampini 5 (24, 03), Tassone 2 (11), Johnson (01, 02), Pascolo 21 (1012), Zilli 2 (14), Pollone 2 (12, 01). All.: Martino.

Arbitri: Sallusti, D’Amato, Coraggio.

Parziali: 12-19, 34-36, 62-57, 73-73.

Note – T2: Chiusi 1932 (59%), Forlì 2546 (54%); T3: Chiusi 823 (35%), Forlì 922 (41%); TL: Chiusi 1927 (70%), Forlì 1013 (77%). Rimbalzi: Chiusi 32 (6 offensivi), Forlì 32 (8 off.). Usciti per 5 falli: Raffaelli, Pollone.

Incrociando le dita per l’infortunio che ha fermato Xavier Johnson dopo soli 3’, Forlì torna dalla Toscana con diversi spunti positivi: ha giocato una partita vera, in cui ha dovuto rimontare, rimettendola in piedi difensivamente come piace al suo coach. Ha testato la condizione fisica giocando 45’ anziché 40’ (ampie rotazioni, infatti, perfino nel supplementare). E anche in attacco ci sono i primi punti fermi: Cinciarini, Allen, e soprattutto un Pascolo sontuoso. A questo punto, agganciata Chiusi in classifica, venerdì sera l’Unieuro si regala una serata di gala contro Rimini al Palafiera: non solo un derby, ma anche partita decisiva per passare il turno.

Nel primo quarto un unico passaggio a vuoto, su due transizioni in cui Stefanini apre il fuoco da tre (12-9). Poi si svegliano Cinciarini – tripla e gioco da tre punti – e Pascolo, che segna in acrobazia sulla sirena (12-19, 0-10 di parziale). ‘Dada’ cade a terra mentre tutti i compagni saltano in piedi entusiasti: bel segnale, considerando che il lungo è uno dei volti nuovi.

Forlì tocca più volte il +5, ma Chiusi ricuce fino al -2 a metà ed è il preludio per un terzo quarto di fuochi d’artificio, come era accaduto anche in gara3 dei quarti playoff. L’Unieuro potrebbe illudersi che sia in discesa, perché esordisce con due triple di Allen e Valentini (34-42), ma nel parziale saranno ben cinque le conclusioni pesanti a segno per i toscani, che infatti guidano subito la riscossa con un break di 7-0. Tilghman – ex Ravenna – segna 8 punti in un amen e Chiusi vola a +7, ma a fare davvero male sono le triple dei giocatori di contorno: due di Jerkovic e una di Raffaelli, fuori equilibrio sulla terza sirena. Canestro che pare chirurgico (62-57) dopo che Forlì era rimasta in scia con Cinciarini e Valentini (59-57).

I biancorossi devono rincorrere ancora per 8’: Chiusi tocca ancora il +5, ma Forlì stringe in difesa e si riavvicina definitivamente con un gioco da tre di Allen (68-66). Il pareggio lo segna Radonjic da tre: il montenegrino potrebbe vincerla a -56”, ma fa 02 ai liberi e poi non segna nessuno.

Nel supplementare Forlì scappa subito (0-4, 1-7) ed è a +6 con altra tripla di Radonjic (74-80). Chiusi si riavvicina a -2, ma Cinciarini con due entrate sontuose ricaccia subito indietro i toscani: la difesa morde, la partita è finiuta, buona la prima.

Marco Bilancioni

Continua a leggere tutte le notizie di sport su