La seconda giovinezza di Maddy: "Il mio sogno continua a Usmate"

Basket femminile: risolto un problema al cuore, Foschini riparte dalla B dopo dieci anni in A2 con Giussano

di ANTONELLA GALIMBERTI
27 luglio 2024
Maddalena Foschini, ala di 23 anni, da gennaio è ferma per un problema fisico

Maddalena Foschini, ala di 23 anni, da gennaio è ferma per un problema fisico

Nello sport moderno non è sempre facile trovare delle bandiere. Lo è stata Maddalena Foschini, che lascia il Giussano dopo ben dieci anni di militanza e di successi. L’ala ventitreenne è approdata a Usmate, dove disputerà il campionato di Serie B. "Con le foxes ho passato dieci anni bellissimi – ammette Maddy –, mi spiace molto lasciare quella che per me è stata una seconda casa. Da quando avevo diciotto anni sono anche stata la capitana, per cui lascio a Giussano un pezzo di cuore. La società mi aveva proposto di restare e partecipare al campionato di A2 come tredicesima della rosa. Ho preso la decisione sofferta di cambiare maglia perché ho alle spalle una stagione complicata: da gennaio mi sono dovuta fermare per un problema al cuore, per fortuna ora risolto".

Con lo staff tecnico "stavo lavorando per cambiare ruolo e non essere più una giocatrice interna diventando un’ala piccola per essere competitiva nella Serie A2. Sono migliorata tanto, ma quando ero pronta per aver un minutaggio di qualità è arrivato lo stop. Ora che devo ricominciare l’agonismo non posso permettermi un avvio brusco facendo sette/otto allenamenti alla settimana come sono in programma a Giussano. In Serie B a Usmate il mio rientro sarà più soft per cui è l’ideale per me". Nei suoi dieci anni a Giussano Maddy ha fatto tutta la trafila delle giovanili, esordendo giovanissima nelle Senior in Serie B. Sono tanti per lei i ricordi legati alle foxes e le emozioni vissute in campo. "Una delle soddisfazioni più grandi l’ho avuta quando con le Under 16 abbiamo battuto uno squadrone come Costamasnaga – racconta Foschini –. In Serie B è stato fantastico disputare già tre stagioni fa i playoff per fare il salto di categoria. Ricordo con piacere la vittoria ottenuta in semifinale a Roma, una gara che ci ha unito tantissimo, come se tutte insieme fossimo una famiglia, compreso il presidente Ettore Colico al quale resterò sempre legata. Ora per me si apre un nuovo capitolo, anche se sarò per sempre una foxe. Giocare a Usmate sono sicura che sarà una bella sfida, per me è importante tornare ad essere protagonista in campo. Sarà tutto nuovo, a parte la conoscenza reciproca che abbiamo io e l’ex foxes Silvia Bonadeo. Affronterò tutti gli allenamenti e le partite con serietà, lavorando duro – promette –. Sono convinta che Usmate sia un’ottima squadra e che potremo disputare un bel campionato. Oltre al basket, mi occupa tanto tempo lo studio. Mi sono appena laureata alla Cattolica di Milano in Economies management, ora inizierò due anni di magistrale in Innovation and Tecnology management".

Continua a leggere tutte le notizie di sport su