La Virtus cerca conferme. Con Vicenza vale doppio
Alle 20.45 al PalaRuggi il secondo turno di Supercoppa contro i veneti. E’ anche un antipasto di campionato. Dopo il derby, fari puntati su Balciunas.

di Antonio Montefusco
Dopo il derby infinito, ricco di polemiche e giocato anche sui social, questa sera la formazione giallonera sarà impegnata al PalaRuggi (palla a due ore 20.45) nel secondo turno di Supercoppa dove gli uomini di Regazzi affronteranno il Vicenza. Sabato sera i veneti sono andati a espugnare il palasport di Ozzano e si sono guadagnati la gara con Aglio e compagni, un’affermazione ottenuta con un 74-64 dove il top scorer il 18enne Giovanni Brescianini, debuttante in serie B con 15 punti in venti minuti.
Stasera andrà in scena una sorta di antipasto di quello che accadrà poi in campionato quando le due squadre si troveranno una di fronte all’altra. Un altro appuntamento che servirà a Regazzi, ma allo stesso tempo al collega Cilio, per vedere la propria squadra migliorare condizione atletica e intesa fra giocatori vecchi e nuovi. Già sabato nel derby la V imolese ha attinto un po’ a tutto l’organico, c’era curiosità nel vedere all’opera Juozas Balciunas appena sbarcato sul pianeta virtussino. Il lituano è stato in campo una trentina di minuti, la gara con Vicenza sarà importante per avere una maggiore conoscenza dei compagni ed entrare ancora di più nei meccanismi tecnici del gruppo. JB, come lo chiamano già i compagni, sarà un po’ quello che darà equilibrio alla squadra, ma allo stesso tempo anche colui che può spaccare le partite; ora deve solo trovare condizione ed intesa. Quello con Vicenza è un buon test, lo è soprattutto perchè si tratta di una gara ufficiale nella seconda competizione stagionale.
Gli altri accoppiamenti di Supercoppa: Lissone-Fulgor Omegna, Piacenza-Crema, Livorno-Montecatini, San Vendemiano-Virtus Padova, Blacks Faenza-Fabriano, Chieti, Ruvo di Puglia, Virtus Cassino-Taranto. Rieti-Sant’Antimo.
La formula di questa Supercoppa è particolare, infatti una delle 9 vincitrici del secondo turno verrà eliminata secondo questi criteri: le squadre vincenti del secondo turno impegnate in trasferta sono tutte ammesse ai quarti, a meno che non si abbiano 9 vittorie esterne su 9. In tal caso vale il criterio successivo. Tra le squadre vincenti del secondo turno impegnate in casa si scarta quella che abbia vinto la singola gara con la minore differenza canestri. In caso di ulteriori parità valgono i seguenti criteri, relativamente alla sola sfida di secondo turno: squadra che abbia subito più punti, squadra con il maggior numero di falli commessi (compresi tecnici), sorteggio. Gli accoppiamenti dei quarti saranno stabiliti in base alla vicinanza geografica e saranno comunicati quando si conosceranno i nomi delle 8 qualificate.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su