L’intervista. "Orzinuovi può fare molto bene La ricetta? Restare sempre uniti»

Il ds Muzio spiega la filosofia con la quale affrontare il campionato e aggiunge "I tifosi ci daranno una mano".

7 settembre 2023
"Orzinuovi può fare molto bene  La ricetta? Restare sempre uniti"
"Orzinuovi può fare molto bene La ricetta? Restare sempre uniti"

Lo spirito con il quale la matricola AgriBertocchi Orzinuovi è intenzionata ad affrontare questa stagione che segna il ritorno in una A2 che si preannuncia a dir poco selettiva è stato sintetizzato da coach Andrea Zanchi. Il nuovo allenatore orceano ha chiesto a tutto l’ambiente, giocatori, staff, società e tifosi, di "creare una grande famiglia" così da poter affrontare al meglio le difficoltà di un campionato che sarà certamente di livello molto elevato. "Il livello della stagione che ci attende – gli fa eco il direttore sportivo Alessandro Muzio – è davvero altissimo. Basti pensare che nel girone rosso dovremo fare i conti con due squadre che sono retrocesse dalla A, mentre tutte le altre lo scorso anno hanno disputato i playoff. Non sarà per niente facile, ci attende un super campionato, ma con una grande unità d’intenti potremo cercare di raggiungere il nostro obiettivo, che è quello di conquistare la salvezza, cosa tutt’altro che facile in un torneo che manderà ai playoff le prime otto e costringerà tutte le altre ai playout per cercare di evitare ben sei retrocessioni".

Come stanno andando le cose nel vostro precampionato? "Stiamo lavorando bene e adesso che è arrivato un po’ di fresco possiamo svolgere il nostro programma anche con più tranquillità. In questo momento le sedute di allenamento sono suddivise tra una parte atletica ed un’altra nella quale coach Zanchi sta spiegando i suoi concetti offensivi alla squadra. Sono giorni importanti anche per costruire il giusto amalgama in un gruppo che ha conservato quattro giocatori della scorsa stagione, mentre il resto sono nuovi. Siamo partiti in ritardo per la questione del ripescaggio, ma direi che abbiamo centrato gli obiettivi prefissati. Sabato ci attende la prima gara in Supercoppa".

Per voi la A2 partirà sabato 1 ottobre in casa di Trieste.

"È una corazzata. La principale candidata alla promozione, ma noi abbiamo l’obbligo di fare la nostra partita, soprattutto in un periodo nel quale, magari, non tutti i meccanismi sono ancora ben rodati e possono accadere delle sorprese. Il nostro cammino inizierà subito a grande ritmo. In dieci giorni dovremo disputare tre partite, visto che dopo la trasferta a Trieste, l’8 ottobre ospiteremo Cividale e nel turno infrasettimanale dovremo andare a Rimini. Sappiamo che ci dovremo misurare con un girone di altissima caratura, ma abbiamo l’obbligo di giocarcela con tutti, dimostrando di meritare un posto in una categoria tanto prestigiosa".

In questa sfida un aiuto importante può giungere dal pubblico?

"Certamente i tifosi hanno stanno già rispondendo bene sin dall’inizio della campagna abbonamenti, c’è grande entusiasmo. Dobbiamo essere tutti uniti per realizzare quest’impresa sportiva".

Luca Marinoni

Continua a leggere tutte le notizie di sport su