New Flying Balls: Ultime Curve per i Playoff Interregionale

I New Flying Balls di coach Lolli lottano per un posto nei playoff Interregionale con tre trasferte decisive.

di GIACOMO GELATI
12 aprile 2025
Riccardo Cortese è uno degli elementi più esperti dei New Flying Balls Ozzano

Riccardo Cortese è uno degli elementi più esperti dei New Flying Balls Ozzano

Ultimissime curve della seconda fase di Interregionale e, con tre gare ancora da giocare, per i New Flying Balls di coach Matteo Lolli, sesta forza della Conference Centro, la corsa per blindare un posto nelle 8 che accederanno ai playoff è più aperta che mai. Certo, la classifica è molto compressa (3 squadre tallonano i ‘palloni volanti’ a -2 e altre tre occupano le posizioni dal secondo al quarto posto a +2) e il panorama piò cambiare da un momento all’altro, ma è altrettanto vero che le tre trasferte rimanenti sono alla portata e Ozzano deve difendere lo scontro diretto a favore.

Si inizierà stasera alle 18 sul campo della Stella Ebk Roma (+2 all’andata), anticipo dell’infrasettimanale di mercoledì alle 21 a Cagliari (+29) e della chiusura del 27 aprila a Viterbo (+5).

Play-in Gold Centro: Stella Ebk Roma-New Flying Balls, Matelica-L’Aquila, Recanati-Esperia Cagliari, Attila Porto Recanati-Amatori Pescara, Loreto Pesaro-Carver Cinecittà, Stella Azzurra Viterbo-Bramante Pesaro.

La classifica: Vigor Matelica 26; Recanati, Loreto Pesaro e Cinecittà 22; Porto Recanati e New Flying Balls 20; Cagliari, Stella Ebk Roma e Bramante Pesaro 18; Pescara 16; Stella Azzurra Viterbo 14; L’Aquila 12.

Play-in Out Centro: San Paolo Ostiense-Roseto 2020, Teramo a Spicchi-Vasto, Senigallia-Pescara, Mondragone-Valdiceppo, Ferentino-Virtus Civitanova, Olimpia Castello-Palestrina.

La classifica: Virtus Civitanova, Valdiceppo e Senigallia 26; Teramo a Spicchi e Roseto 2020 24; San Paolo Ostiense e Vasto 22; Ferentino 20; Palestrina 16; Olimpia Castello 12; Mondragone 6; Pescara 2.0 4.

Play-in Out Nordest: Blu Bergamo-San Bonifacio, Petrarca-Cernusco, Jadran Trieste-Basket 2000, Jesolo-Cremona, Nervianese-Montebelluna.

La classifica: Jesolo, Basket 2000 e Bologna 2016 22; Blu Bergamo 20; Cremona, Libertas Cernusco, San Bonifacio, Petrarca e Nervianese 18; Jadran Trieste 14; Montebelluna 0.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su