Piace la Forlì made in Italy Senza Usa spaventa Trieste
Ottimo test nella semifinale al Memorial Bortoluzzi di Lignano Sabbiadoro, sconfitta dopo aver lottato con grinta. Oggi finalina (ore 17) con Vigevano.

Forlì
80
Trieste
87
UNIEURO FORLÌ: Cinciarini 16, Zampini 5, Valentini 23, Johnson ne., Pollone 15, Munari, Pascolo 3, Radonjic 8, Tassone 6, Zilli 2, Zilio 2, Allen ne. All. Martino.
PALLACANESTRO TRIESTE: Daijaun, Filloy 15, Rolli, Deangeli 14, Obliubech ne, Campogrande 3, Candussi 14, Vildera 10, Ferrero 14, Brooks 17. All. Christian.
Parziali: 17-16; 40-45; 56-66.
A Lignano Sabbiadoro nel Memorial Bortoluzzi prima uscita di spessore per l’Unieuro, con sconfitta dal divario contenuto e tante attenuanti contro Trieste, prossima rivale in A2: la squadra di Martino, infatti, va in campo ancora senza americani. Insomma una sorta di gara in maschera per Forlì che, però, mette in mostra un Valentini subito in grande spolvero, autore di 23 punti e top scorer, segno che l’impianto di gioco ereditato dalla passata stagione e su cui lavorare è affidabile.
Nella palestra comunale della località balneare friulana Forlì giocherà oggi (ore 17) la finale per il terzo posto contro Vigevano, ko 78-94 contro Cividale. Unieuro che inizia meglio e si porta 9-5, ma subisce la tripla di Deangeli e due liberi di Vildera che valgono il sorpasso. Forlì rimette il muso avanti con Cinciarini e con la tripla di Radonjic, poi ancora una bomba di Zampini permette di chiudere 17-16 il primo quarto.
Ancora un tiro da tre, stavolta di Ferrero consente a Trieste di iniziare nel migliore dei modi il secondo quarto (17-19) però Cinciarini mette subito a segno i tre punti che riportano avanti Forlì. I giuliani ribattono e Radonjic mette a segno la tripla che consente a Forlì di tornare in parità: 27-27. Brooks è in forma e Forlì lo patisce andando sotto di 5 (40-45) all’intervallo lungo.
Due liberi di Zilli sembrano di buon auspicio per i romagnoli in avvio di terzo quarto (42-45), ma è un fuoco di paglia: Brooks trascina dalla lunetta i suoi al massimo vantaggi: +12. Una serie di altri liberi sembra scavare un solco incolmabile tra le due formazioni, ma proprio allo scadere del quarto una tripla di Cinciarini riporta Forlì a -10 (66-56). Nell’ultimo quarto Forlì cerca di tornare in scia e si porta a -3 (70-67) con una tripla di Valentini, che si ripete sulla sirena sempre dalla linea dei 6,75, dopo però la penetrazione decisiva di Vildera: alla fine è ko 80-87.
Coach Antimo Martino spiega a fine partita: "Nel complesso un valido test, in cui abbiamo fatto tante buone cose. Ovviamente ce ne sono state anche diverse su cui potevamo fare meglio, evidenziando dei sincronismi che vanno ancora perfezionati. Però mi è piaciuta molto la voglia della squadra di non mollare mai ed è stata evidente anche quando siamo andati sotto nel punteggio e siamo rientrati più di una volta. Non abbiamo rischiato Johnson per un piccolo fastidio durante il riscaldamento che si è aggiunto all’assenza prevista di Allen. Abbiamo dato minuti ai giovani Munari e Zilio – chiosa – anche alla luce della gara ravvicinata che ci aspetta con la finale per il terzo posto".
Ugo Bentivogli
Continua a leggere tutte le notizie di sport su