Pianeta Minors, si alza il sipario sui campionati. In D, prima vincente per le Stars e Giardini Margherita. Fari puntati sui New Flying Balls. Nella C unica 8 sorelle bolognesi
I ragazzi di Loperfido aprono alle 18 sul campo di Taranto. Trasferta con il Pizzighettone . per il Bologna 2016 di Lunghini.
Cronometri riazzerati e parquet tirati a lucido: è finalmente il weekend dell’inizio della stagione ‘minors’ 20232024, la prima con l’introduzione dei nuovi campionati B Interregionale, serie C e Divisione Regionale 1, arrivati con la recente riforma dei campionati.
In serie B Nazionale è tutto pronto per l’ouverture dei New Flying Balls di coach ‘Julius’ Giuliani, che dopo il ko casalingo in Supercoppa contro Vicenza (64-74) e l’amichevole di lusso contro la Fortitudo (occasione per la presentazione delle nuove divise di gara), oggi alle 18 apriranno le danze sulle doghe di Taranto, con diretta su Lnp Pass: "Quello con la Fortitudo è stato un ottimo test – ha detto nel pre-gara il coach – specialmente dal punto di vista fisico perché Taranto ha le stesse caratteristiche".
Al via anche la serie B Interregionale con le due bolognesi neopromosse Bologna 2016 e Olimpia Castello ai nastri di partenza: i rossoblù di coach Giovanni Lunghini hanno debuttato ieri alle 18 sul campo di Pizzighettone, mentre per i castellani, freschi di avvicendamento in panchina con l’arrivo di ‘Lupo’ Giordani al posto di Marco Berselli, stasera alle 18 riceveranno la corazzata Sangiorgese al PalaFerrari, una delle pretendenti alla vittoria del campionato: i nerazzurri vogliono dare continuità alla cosiddetta ‘linea verde’ per potenziare il proprio reparto giovani, progetto tanto voluto dal gm Danilo Francesconi.
Otto invece le bolognesi impegnate in C Unica, il nuovo campionato che ha riunito sotto lo stesso tetto le ex C Gold e Silver. Nel girone A doppio impegno ieri sera per Francesco Francia e Cvd Casalecchio, rispettivamente di scena contro Montecchio e Modena. Nel girone B, dopo il lungo ciclo di coach Andrea Mondini, primi 2 punti stagionali per l’Sg Fortitudo del nuovo tecnico Marco Catrambone, che nell’anticipo ha espugnato il parquet della Bsl San Lazzaro 72-82 (Brandani 17; Zinelli 21). Sabato sera ricco con le sfide Cmo Ozzano-Guelfo, Virtus Medicina-Santarcangelo e Molinella-Lugo.
Si toglie i veli anche la Divisione Regionale 1, nuova denominazione della vecchia serie D. Nel girone A debutto vincente per le bolognesi Stars, bene a Cavriago 54-74, e Giardini Margherita, ok nel debutto casalingo contro la Benedetto Cento 74-64: stop per la Masi, ko a Reggiolo 73-63. Oggi chiudono il quadro del raggruppamento le sfide Vis Persiceto-Audace Bombers (ore 18), Castelfranco Emilia-Anzola (18) e Veni-Voltone (18,30). Nel girone B anticipi vincenti per Granarolo, 49-67 sul campo dell’Omega, e Bianconeriba Baricella, bene a Massa Lombarda 87-90. Oggi alle 18 chiude la sfida Budrio-Cesena, con gli uomini di coach Bovi tra le società più attenzionate per vincere il campionato dopo un lungo progetto di rinascita che in 7 anni ha portato i gialloblù a ripopolare il palasport e ad alzare l’asticella delle ambizioni.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su