Prova di forza dei Blacks in Supercoppa. Faenza travolge Fabriano e vola ai quarti

Aromando trascinatore con 34 punti. Oggi gli accoppiamenti del prossimo turno. Brianza eliminata pur vincendo la sua sfida

14 settembre 2023
Prova di forza dei Blacks in Supercoppa. Faenza travolge Fabriano e vola ai quarti
Prova di forza dei Blacks in Supercoppa. Faenza travolge Fabriano e vola ai quarti

Blacks Faenza

98

Ristopro Fabriano

72

BLACKS FAENZA: Galassi 11, Papa 13, Siberna 10, Vico 3, Naccari ne, Poggi 8, Ballarin, Petrucci 9, Aromando 34, Tomasini 10, Pastore ne, Belmonte ne. All.: Garelli

FABRIANO: Centanni 10, Stanic 16, Gnecchi 2, Rapini ne, Bedin 17, Romagnoli ne, Bandini 4, Rapetti 6, Negri 13, Granic ne, Giombini 4. All.: Grandi Arbitri: Biondi - Rizzi

Note. Parziali: 22-25; 51-44; 72-61. Tiri da 2: FAE: 2944, FAB: 2042; Tiri da 3: FAE: 1033, FAB: 618; Tiri liberi: FAE: 1012, FAB: 1421; Rimbalzi: FAE: 34, FAB: 18.

Una super prestazione dei Blacks vale il passaggio del turno ai quarti di finale, match che si giocherà domenica alle 20.30 al PalaCattani contro la Virtus Imola (manca solo l’ufficialità dell’accoppiamento che arriverà in giornata).

Faenza gioca una gara sontuosa, azzannando Fabriano nel terzo quarto dandole subito il colpo del ko, tanto che i calcoli con le altre avversarie per il passaggio del turno sono stati presto accantonati: troppo grande lo strapotere dei faentini trascinati da un immarcabile Aromando autore di ben 34 punti e con 44 di valutazione. Avvio di gara contratto per i Blacks che si fanno sorprendere soprattutto nel pitturato dai lunghi ospiti per colpa di disattenzioni. Poi arriva la riscossa. Aromando diventa il terminale offensivo sotto canestro (20 punti per lui all’intervallo e 13 nel primo quarto) e così Faenza si porta avanti 17-9, ma Fabriano ha tanti ottimi giocatori e alla prima disattenzione risponde a suon di triple. Un 13-2 propiziato da Centanni e da Stanic ribalta l’inerzia per la Ristopro che passa a condurre 22-21.

La squadra di coach Grandi tocca anche il 27-22 risvegliando l’orgoglio faentino. Vico dispensa assist al bacio e in pochi minuti arriva un 10-0 che oltre a scaldare il pubblico regala il 32-27.

Stanic non ci sta e riporta avanti i suoi, non facendo i conti con un super Aromando che oltre a segnare da sotto e a catturare rimbalzi si toglie anche lo sfizio di segnare la tripla del 38-38 che blocca il ‘magic moment’ degli ospiti. Proprio con un tiro da tre i Blacks chiudono il primo tempo.

Protagonista è Galassi con un tiro da tre ‘di tabella’ all’ultimo secondo per il 51-44 con cui si va al riposo. I Blacks rientrano in campo con la voglia di vincere e grazie alla difesa e all’aggressività imbrigliano Fabriano non concedendo punti per quattro minuti. L’attacco gira a meraviglia e ben presto arriva un +19 (67-58) che fa calare il sipario. La Ristopro si innervosisce e Faenza può volare toccando anche il massimo vantaggio di 93-65. Oltre ai Blacks si sono qualificate ai quarti Crema, Cassino, Ruvo di Puglia, Npc Rieti, San Vendemiano, Virtus Imola e Pielle Livorno: oggi saranno ufficializzati gli accoppiamenti.

Brianza è stata eliminata dalla Supercoppa essendo stata la squadra tra le nove vincenti ad aver vinto con il minor scarto. Questi gli altri risultati: Brianza – Omegna 77-72; Piacenza – Crema 91-85; San Vendemiano – Virtus Padova 82-75; Virtus Imola – Vicenza 76-55; Chieti – Ruvo di Puglia 69-71; Cassino – Taranto 90-68; Npc Rieti – Sant’Antimo 69-57; Pielle Livorno – Herons Montecatini 85-72.

Luca Del Favero

Continua a leggere tutte le notizie di sport su