Si fa sul serio, via alla Supercoppa Urania e Juvi Cremona aprono le danze
Alle 20.30 si alza il sipario: è caccia al titolo conquistato l’anno scorso dalla Vanoli salita in Serie A

di Sandro Pugliese
Manca poco e poi si aprirà il sipario sulla nuova stagione di Serie A2 per il basket maschile. L’antipasto sarà quello della Supercoppa che metterà di fronte tutte le formazioni per assegnare il primo titolo della stagione e permetterà di completare la preparazione verso l’inizio fissato tra le fine di settembre e l’inizio di ottobre. Da ereditare c’è il titolo conquistato dalla Vanoli Cremona, il primo passo verso l’incredibile "triplete" (con Coppa Italia di lega e promozione in Serie A) conquistato l’anno passato dai biancoazzurri. Saranno 6 le lombarde del campionato, alcune anche con ambizioni importanti di salto di categoria.
Su tutte l’Acqua San Bernardo Cantù e la Gruppo Mascio Treviglio. I canturini vogliono riportare la società nel suo alveo naturale della massima serie dopo un paio di anni in "purgatorio", mentre i bergamaschi sognano il salto in quella Serie A che non hanno mai disputato. Formalmente a prendere il posto di Cremona ci sono due nuove neo-promosse dal campionato di Serie B visto che c’è il glorioso ritorno in categoria, dopo una dozzina di anni, di Vigevano che ha vinto le finali del giugno scorso e quello dei bresciani di Orzinuovi che invece hanno ottenuto il ripescaggio. Non ci sarà invece Mantova che ha deciso di cedere il diritto della A2 a Rieti, ha scelto di ripartire dalla Serie C dove sta facendo uno squadrone con giocatori che in A2 ci sono stati per davvero (Ammannato, Guerra, Reati già annunciati e si vocifera Amici) pronta a tornare presto ai piani alti del basket nazionale.
Ovviamente la salita della Vanoli ha tolto il piacere del derby alla Juvi Cremona che, dopo aver conquistato una positiva salvezza all’ultimo, vuole disputare un campionato di maggior tranquillità. In Supercoppa saranno formati piccoli gironi da sole tre squadre per la prima fase, l’unico interamente lombardo sarà il girone B con Treviglio, Urania Milano e Juvi Cremona, mentre Cantù si confronterà con Casale Monferrato (dove allena il pavese Fabio Di Bella) e Torino. Rimane in pista anche l’Assigeco Piacenza che, formalmente, mantiene la sua sede a Casalpusterlengo e svolge tutte le sue attività al Campus di Codogno, anche se poi gioca un passo oltre il confine regionale. Si inizia oggi con le prime sfide in programma, Urania Milano-Juvi Cremona e Agribertocchi Orzinuovi-Elachem Vigevano, mentre per l’Acqua San Bernado Cantù e la Gruppo Mascio Treviglio sarà turno di riposo. Queste due formazioni dovranno aspettare la seconda giornata in programma martedì 12 quando Cantù sarà impegnata a Torino, mentre Treviglio sarà al PalaRadi Cremona.
Le prime di ogni girone passano il turno e giocano i quarti di finali di finale, la Final Four è prevista nel weekend di sabato 23 e domenica 24 settembre, ma la sede è ancora da stabilire, presumibilmente sul campo di una delle squadre partecipanti all’atto decisivo.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su